• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Simposio Internazionale di Scultura alla Certosa di San Lorenzo dal 7 al 18 maggio

Scultori, docenti ed esperti si riuniscono per esplorare il legame tra l'arte contemporanea e la pietra di Padula

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Maggio 2024
Condividi
Certosa San Lorenzo Padula

Tutto pronto per il Simposio Internazionale di Scultura, in programma presso la Certosa di San Lorenzo a Padula dal 7 al 18 maggio 2024. Si tratta di uno spazio per indagare l’arte della scultura con un’attenzione particolare alla pietra locale.

Il programma

Il programma prevede una serie di incontri e interventi volti a esplorare le nuove tendenze nell’arte e nella digitalizzazione, con un’analisi mirata al ruolo della pietra di Padula nel contesto artistico contemporaneo

Il Simposio si aprirà il 7 maggio alle ore 17.00, con interventi del Sindaco di Padula, Michela Cimino e del Vice Sindaco Caterina di Bianco, seguiti da contributi accademici e riflessioni pratiche da parte di esperti del settore, tra i quali Dino Patroni, Docente presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Oriana Vertucci e Germano Torresi, Docenti del Liceo Artistico di Teggiano,  Giovanni Cancellaro lo scultore ed organizzatore dell’evento , Gianluca Vegliante e Domenico Pastore, founders di Monaci Digitali

L’8 maggio dalle ore 17.00, si approfondirà il tema della “Magia degli Elementi: Nuove Tendenze nella Digitalizzazione dell’Arte”, con contributi da parte di esperti del settore tra i quali Pierluigi Portale, docente di scultura presso l’Accademia delle Belle Arti di Catania, Giovanni Cancellaro del Museo Didattico della Pietra di Padula, Gianluca Vegliante e Domenico Pastore.

Il cuore del Simposio sarà l’attività di creazione dal vivo di opere scultoree con la pietra di Padula da parte degli artisti Antonella Carucci ed Emanuele Stifano, che realizzeranno le loro opere nella suggestiva Certosa di San Lorenzo dal 9 al 18 maggio.

Eventi Collaterali in Certosa di San Lorenzo

Il 12 maggio alle ore 19.00, gli spettatori saranno trasportati in un “Viaggio Mediterraneo” con il concerto di Alina, un’artista che mescola influenze etno-world e canzone d’autore, promettendo di offrire un vero e proprio melting pot di sonorità provenienti dalle diverse culture che circondano il Mediterraneo.

Il 18 maggio alle 20.00, per la chiusura del Simposio di Scultura, si terrà lo spettacolo teatrale “La Pietra Oscura” di Alberto Conejero, che racconta il dramma della guerra civile spagnola. La storia, diretta da Pasquale De Cristofaro e interpretata da Andrea Palladino e Alessandro Tedesco, segue il legame tra Rafael, un prigioniero, e Sebastian, il suo carceriere. Rafael affida a Sebastian il compito di recuperare un manoscritto inedito di Federico García Lorca come suo ultimo desiderio prima dell’esecuzione.

Il Simposio Internazionale di Scultura rientra nella rassegna Panta Rei- Le forme dell’acqua. Un Intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020 per la rigenerazione urbana, pratiche per il turismo e la cultura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.