Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Sii saggio guida sicuro”: il roadshow sulla sicurezza stradale fa tappa a Salerno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Sii saggio guida sicuro”: il roadshow sulla sicurezza stradale fa tappa a Salerno

Questa mattina si è svolta la terza tappa del roadshow presso il Salone dei marmi del Comune di Salerno

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 4 Dicembre 2024
Condividi

Educare e sensibilizzare i giovani a comportamenti responsabili e corretti per una guida sicura, con uno specifico focus su pedoni, ciclisti, utenti di monopattini elettrici e motociclisti, che rappresentano gli utenti deboli della strada e costituiscono più della metà dei morti.

È questo l’obiettivo di “Sii saggio guida sicuro”, il progetto, giunto ormai alla sua undicesima edizione, promosso dalla Regione Campania, Anci Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani e rivolto agli studenti. Questa mattina si è svolta la terza tappa del roadshow presso il Salone dei marmi del Comune di Salerno. A portare la sua testimonianza agli oltre 250 studenti del territorio salernitano il Consigliere Comunale di Salerno Gianluca Memoli, privato nel 2004, ad appena 21 anni, dell’uso delle gambe da un incidente stradale causato da un pirata della strada.

Nel corso dell’incontro è stato proiettato il cortometraggio sulla #sicurezzastradale realizzato per la XI edizione del progetto dalla #Filmit con la partecipazione del collettivo comico “Vico Alleria” capitanato da Emanuel Ceruti, Peppe Ventura e Paco de Rosa.

Alla sua XI edizione, il progetto ha incontrato e sensibilizzato ad oggi oltre 39 mila studenti delle scuole secondarie e degli atenei della regione Campania. L’obiettivo del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale è la riduzione del 50% dei morti dal 2019 al 2030 ma i dati Istat mostrano che siamo ben lontani da raggiungere l’obiettivo del Piano della Sicurezza, con 3039 morti in Italia e 220 morti in Campania nel 2023. Nelle province di Avellino, Napoli e Salerno i morti nel 2023 sono aumentati rispetto al 2019.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image