Attualità

Eboli, pignoramenti e debiti per versamenti comunali non effettuati: i chiarimenti del sindaco Conte

«La precisazione era necessaria - spiega il sindaco di Eboli, Mario Conte - alla luce delle troppe ed incontrollate voci secondo cui si sarebbe operato un blocco dei conti correnti

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2024

Mario Conte, sindaco di Eboli

L’intervento sui conti correnti, in riferimento alle situazioni debitorie accertate per versamenti comunali non effettuati, si limita alle sole somme dovute ed accertate, non all’intero deposito bancario.

I chiarimenti del sindaco

«La precisazione era necessaria – spiega il sindaco di Eboli, Mario Conte – alla luce delle troppe ed incontrollate voci secondo cui si sarebbe operato un blocco dei conti correnti. Invece si tratta esclusivamente del pignoramento delle somme dovute a copertura di un’esposizione debitoria nei confronti del Comune. L’azione di recupero dei crediti è doverosa, in quanto imposta dalla legge, dai rilievi della Corte dei Conti e dal collegio dei revisori del conto, ma anche per un senso di equità e di giustizia nei confronti dei tanti cittadini che pagano regolarmente le tasse, le imposte e le multe».

La posizione del vicesindaco

Si tratta, in sostanza, del terzo passaggio della procedura con la quale l’Ente comunale deve agire su quanti non hanno versato il dovuto, somme non introitate ed oggetto di tre passaggi procedurali. «La Corte dei Conti – ricorda il vicesindaco con delega al Bilancio, Gianmaria Sgritta – ha sollecitato di mettere in campo azioni tendenti al recupero delle somme dovute. Le procedure di recupero sono state attivate a partire da dicembre 2023, quando furono inviate le lettere ai contribuenti inadempienti, mentre a luglio 2024 si è invece proceduto a far recapitare le lettere di sollecito.

I contribuenti che oggi hanno registrato il pignoramento del conto avevano ricevuto, 10 giorni prima, la lettera di intimazione con la quale avrebbero potuto chiedere la dilazione. Va chiarito che il Comune di Eboli, nel corso degli anni, ha accumulato mancati pagamenti per la Tari di circa 16 milioni di euro, per l’IMU seconda casa circa 4,1 milioni di euro e per le multe circa 3,8 milioni di euro.

È però importante chiarire a tutti, come ha già fatto anche il sindaco Conte, che il pignoramento è solo per la parte del conto corrente pari all’importo dovuto all’Ente. Gli istituti di credito che pignorano importi superiori eseguono attività illegittime, che vanno segnalate, anche perché si tratta di atti non richiesti dal Comune che si limita alle somme accertate a debito».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Torna alla home