Attualità

Sicurezza stradale ad Agropoli: al via l’installazione di attraversamenti pedonali, ecco dove

Iniziate nelle ultime ore le opere per la predisposizione degli attraversamenti pedonali rialzati in via S. Pio X ad Agropoli

Carmela Di Marco

15 Marzo 2023

Attraversamenti pedonali agropoli

Iniziate nelle ultime ore le opere per la predisposizione degli attraversamenti pedonali rialzati in via S. Pio X ad Agropoli, un importante intervento per garantire la sicurezza stradale e contenere il fenomeno delle corse automobilistiche e motociclistiche.

InfoCilento - Canale 79

Ecco gli interventi

Una volta completati gli interventi in questo tratto stradale, il progetto continuerà su via Colombo, il lungomare San Marco e via Risorgimento. L’aggiornamento della segnaletica verticale con pannelli lampeggianti e pali dell’illuminazione sarà ovviamente una parte essenziale di queste opere.

L’iter

L’avvio di queste opere rappresenta la conclusione di quanto stabilito con l’apposita delibera di giunta dello scorso dicembre, una scelta che è stata presa per garantire un importante segnale alla città e limitare la pericolosità delle corse notturne su strada.

Questa problematica, da tempo al centro delle attenzioni delle autorità locali, ha finalmente trovato una soluzione concreta e siamo certi che questi interventi avranno un grande impatto sulla sicurezza dei pedoni e degli automobilisti che si muovono nella zona.

Le dichiarazioni

La nostra Città è impegnata a fare la propria parte per affrontare tutte le problematiche che interessano il territorio, grandi e piccole che siano. Con queste opere, siamo orgogliosi di aver compiuto un importante passo avanti verso la tutela della sicurezza stradale e la promozione della cultura della legalità.

Vogliamo ringraziare il comandante della Polizia Locale, magg. Antonio Rinaldi, per il suo importante impulso e il consigliere Maurizio Abagnala per la collaborazione. Questo è solo l’inizio del nostro impegno per la città, continueremo a monitorare attentamente l’intero territorio, pronti ad intervenire anche in altre zone“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home