Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scoperto laboratorio per la produzione di ordigni nel salernitano

Sequestrati circa tremila esplosivi artigianali, arrestato il responsabile

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2024
Condividi
Botti illegali

Nei giorni scorsi, nell’ambito di un intervento di iniziativa volto, tra l’altro, alla prevenzione e repressione della commercializzazione illegale di materiale esplodente, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, durante un normale controllo del territorio a Scafati, ha rinvenuto, all’interno di un’autovettura, 180 manufatti artigianali, non omologati, detenuti in assenza di qualsivoglia autorizzazione e giustificazione documentale.

L’immediata perquisizione dell’abitazione del conducente dell’auto ha consentito ai Finanzieri del Gruppo di Salerno di scoprire un vero e proprio arsenale di ordigni esplosivi artigianali, oltre ad un laboratorio, situato in un locale seminterrato, utilizzato per la loro fabbricazione e confezionamento.

Laboratorio per la produzione di ordigni nel salernitano, scatta il sequestro

I militari hanno constatato l’assoluta pericolosità dell’opificio trovato, sia per la presenza di polvere da sparo, sparsa ovunque, che dall’ingente quantitativo di materia esplosiva giacente, ma soprattutto per l’immediata vicinanza dell’immobile con altre abitazioni e luoghi frequentati.

All’esito delle operazioni, venivano sequestrati circa 3.000 esplosivi realizzati artigianalmente, materiale vario utilizzato per la relativa preparazione (principalmente zolfo e titanio, quali componenti della miscela esplosiva), nonché 250 involucri vuoti pronti per essere confezionati, per un peso complessivo lordo pari a 430 chilogrammi.

Il responsabile, un cittadino italiano, veniva così tratto in arresto in flagranza di reato per illecita fabbricazione e trasporto di esplosivi e posto a disposizione di questa Procura della Repubblica, in attesa di giudizio definitivo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.