• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sciopero generale Cgil e Uil a Salerno: un successo di partecipazione

Centinaia di persone a Salerno allo sciopero Cgil-Uil contro le morti sul lavoro. I sindacati chiedono un intervento urgente delle istituzioni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Aprile 2024
Condividi
Sciopero Cgil - Uil

Centinaia di persone hanno affollato questa mattina Piazza Amendola a Salerno per lo sciopero nazionale indetto da Cgil e Uil contro la “strage” di morti sul lavoro. In prima linea i segretari generali di Cgil e Uil Salerno, Antonio Apadula e Patrizia Spinelli, che hanno consegnato una missiva al viceprefetto Stella Fracassi per il prefetto Francesco Esposito.

Presenti in piazza lavoratori edili e dei privati, uniti nel chiedere un intervento urgente delle istituzioni per porre fine a questa drammatica situazione.

Apadula e Spinelli: “Basta morti sul lavoro, serve un’azione immediata”

“La strage continua che si consuma nei luoghi di lavoro anche nella nostra provincia ci impone di alzare la voce“, ha dichiarato Apadula. “Il tributo di vite umane che viene pagato ogni giorno è inaccettabile. Solo nel 2024 c’è stato un incremento del 19% delle vittime, con una media di 3 morti al giorno. Siamo indignati e chiediamo un’azione immediata da parte delle istituzioni.“

Leggi anche:

Amianto a Salerno: allarme CODACONS per il capannone pericolante nell’area ASI
Capodanno 2026 a Salerno: Mahmood protagonista in Piazza della Libertà, operazione da 600mila euro
Oltre mille candidati alle prove del “Semestre filtro” di Medicina e Odontoiatria all’Università di Salerno

Spinelli ha aggiunto: “E’ urgente trovare una strada e percorrerla insieme. I motivi del nostro sciopero sono chiari: non possiamo più tollerare che la sicurezza sul lavoro sia considerata un costo e non un investimento.”

La missiva consegnata al viceprefetto Fracassi ribadisce le ragioni dello sciopero e chiede un impegno concreto da parte del governo per contrastare la piaga delle morti sul lavoro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salernosciopero
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Processo Alfieri, in aula il supertestimone. Ecco cosa è emerso dall’ultima udienza

Si è svolta ieri mattina la terza udienza del procedimento noto come…

Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 21 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Cortometraggio

Cultura, giovani e territorio. “Un bacio”: il corto di Rocco Ancarola girato nel Cilento, arriva a San Giovanni a Teduccio

Girato interamente nel suggestivo scenario del Cilento, il corto valorizza l’identità e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.