Cilento

Sapri: ecco il programma degli eventi estivi. Ad Agosto anche Lo Sbarco di Pisacane, i Jalisse e Vecchioni

Tanti gli appuntamenti in programma nel cartellone degli eventi estivi 2024 della città di Sapri

Maria Emilia Cobucci

22 Giugno 2024

Sapri si prepara ad un’estate ricca di eventi, con un programma che spazia dalla musica alla letteratura, dalla storia all’arte. L’obiettivo è quello di offrire ai cittadini e ai turisti un’ampia varietà di proposte per tutti i gusti e le età.

I vari appuntamenti, iniziati già nei giorni scorsi, entreranno presto nel clou e sono organizzati dall’amministrazione comunale in collaborazione con Pro Loco, DLF Sapri ed altre associazioni locali.

Sapri: il programma degli eventi estivi 2024

Tra i prossimi eventi in cartellone la Commemorazione dello Sbarco di Carlo Pisacane, prevista in Largo Santa Croce venerdì 28 giugno dalle ore 19:00.

Il giorno seguente, presso il Palazzo del Buon Pastore, aprirà i battenti la mostra “Il nudo nell’arte”, che sarà visitabile fino al 30 agosto.

Luglio inizierà all’insegna del bodybuilding con la gara “Mister e Mrs Italia”, che si terrà il 6, 7 e 8.

Tra danza e cultura, si arriverà al 14 luglio, con la Giornata Nazionale delle Pro Loco. Il 16 del mese, invece, alle ore 21:00, Diego De Silva e il Trio Malinconico si esibiranno in Villa Comunale. Il 22 luglio sarà la volta del Premio Terre del Bussento, mentre lunedì 28 si terrà il Premio Don Giovanni Iantorno.

Tante le iniziative anche nel mese di agosto, tra presentazioni, momenti culturali, musica, sfilate di moda e cinema sotto le stelle.

Il 21 agosto, sul Lungomare, si terrà il Summer Show con i dj e le voci di Radio Norba. Il 22 il Bivacco dei 300 promosso dalla Pro Loco di Sapri. Sabato 24 agosto, invece, l’attesa rievocazione dello Sbarco di Pisacane. Il 25 il Premio Internazionale Carlo Pisacane.

Il 27 agosto, sempre sul Lungomare di Sapri, arriveranno i Jalisse in concerto; 24 ore dopo, invece, spazio al cantautore Roberto Vecchioni che si esibirà in Piazza Plebiscito (ingresso gratuito).

Il programma si concluderà a settembre con una serie di spettacoli musicali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Torna alla home