• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: ecco il programma degli eventi estivi. Ad Agosto anche Lo Sbarco di Pisacane, i Jalisse e Vecchioni

Tanti gli appuntamenti in programma nel cartellone degli eventi estivi 2024 della città di Sapri

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 22 Giugno 2024
Condividi

Sapri si prepara ad un’estate ricca di eventi, con un programma che spazia dalla musica alla letteratura, dalla storia all’arte. L’obiettivo è quello di offrire ai cittadini e ai turisti un’ampia varietà di proposte per tutti i gusti e le età.

I vari appuntamenti, iniziati già nei giorni scorsi, entreranno presto nel clou e sono organizzati dall’amministrazione comunale in collaborazione con Pro Loco, DLF Sapri ed altre associazioni locali.

Sapri: il programma degli eventi estivi 2024

Tra i prossimi eventi in cartellone la Commemorazione dello Sbarco di Carlo Pisacane, prevista in Largo Santa Croce venerdì 28 giugno dalle ore 19:00.

Il giorno seguente, presso il Palazzo del Buon Pastore, aprirà i battenti la mostra “Il nudo nell’arte”, che sarà visitabile fino al 30 agosto.

Luglio inizierà all’insegna del bodybuilding con la gara “Mister e Mrs Italia”, che si terrà il 6, 7 e 8.

Tra danza e cultura, si arriverà al 14 luglio, con la Giornata Nazionale delle Pro Loco. Il 16 del mese, invece, alle ore 21:00, Diego De Silva e il Trio Malinconico si esibiranno in Villa Comunale. Il 22 luglio sarà la volta del Premio Terre del Bussento, mentre lunedì 28 si terrà il Premio Don Giovanni Iantorno.

Tante le iniziative anche nel mese di agosto, tra presentazioni, momenti culturali, musica, sfilate di moda e cinema sotto le stelle.

Il 21 agosto, sul Lungomare, si terrà il Summer Show con i dj e le voci di Radio Norba. Il 22 il Bivacco dei 300 promosso dalla Pro Loco di Sapri. Sabato 24 agosto, invece, l’attesa rievocazione dello Sbarco di Pisacane. Il 25 il Premio Internazionale Carlo Pisacane.

Il 27 agosto, sempre sul Lungomare di Sapri, arriveranno i Jalisse in concerto; 24 ore dopo, invece, spazio al cantautore Roberto Vecchioni che si esibirà in Piazza Plebiscito (ingresso gratuito).

Il programma si concluderà a settembre con una serie di spettacoli musicali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.