• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno: un incontro sul ruolo del Medico di medicina generale nel percorso di donazione e trapianto di organi

L'appuntamento è per sabato 22 novembre alle ore 9.00 presso l'Ordine dei medici e Odontoiatri di Salerno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Novembre 2025
Condividi
Esami del cuore

Sabato 22 novembre, alle ore 9.00, presso l’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Salerno si terrà un convegno scientifico “Il ruolo del MMG nel percorso di Donazione e Trapianto di organi, tessuti e cellule, nuove strategie di comunicazione”, evento organizzato del Coordinamento Territoriale Trapianti dell’ASL Salerno e patrocinato dal Centro Regionale Trapianti, con la partecipazione della Federazione Italina Medici Medicina Generale e di Federsanità ANCI Campania.

Gli interventi

Sarà inoltre presentato, nell’occasione, il protocollo d’intesa stipulato dal Direttore Generale ing. Gennaro Sosto, vice presidente nazionale di Federsanità, e dal Responsabile del Centro Regionale Trapianti dr. Pierino De Silverio, che prevede importanti iniziative di formazione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza e al personale delle anagrafi, unitamente all’istituzione di una task force di supporto e assistenza per gli operatori dell’anagrafe al momento del rilascio della carta d’identità.

Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della provincia di Salerno Giovanni D’angelo, del Direttore Generale dell’ASL Salerno ing. Gennaro Sosto, dal Direttore Sanitario dell’ASL Salerno Primo Sergianni e dal Segretario Provinciale del sindacato Federazione Italiana Medici Medicina Generale Elio Giusto. Parteciperà inoltre il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno prof. Virgilio D’Antonio.

Leggi anche:

Esercitazione dei Carabinieri a Salerno, il Comandante Melchiorre: “Soddisfatto della prova”
Esercitazione dei carabinieri a Salerno: simulato l’arresto di un mafioso
Giornata Mondiale della Filosofia: appuntamenti a Salerno ed Eboli

Un incontro per parlare di donazione e trapianti di organi

Il 2025 segna una svolta epocale nel campo dei trapianti in Regione Campania grazie alla costituzione della nuova Rete Trapiantologica, che colloca la Campania tra le regioni più attive in donazioni organi con un + 36% di trapianti realizzati nel 2025, e un +96,2% di consensi alla donazione raccolti nelle Asl e nelle Aziende Ospedaliere, che si discosta con i dati di opposizione alla donazione organi e tessuti registrati all’anagrafe al rinnovo o all’emissione della carta d’identità.

La finalità

In questo contesto e con l’obiettivo di una maggiore capillarità nell’azione di informazione e sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza, i Coordinamenti Territoriali Trapianti delle ASL e delle Aziende Ospedaliere (CTT), si pongono come trait d’union tra la popolazione, la medicina territoriale e la rete trapiantologica nella sua interezza.

La mission è quella di coinvolgere ancora di più il Medico di Medicina Generale all’interno della Rete neocostituita affinché, attraverso il rapporto privilegiato di conoscenza e fiducia col paziente, possa fungere da collettore tra cittadino e sistema sanitario, e possa offrire un’informazione corretta sul processo della donazione di organi e tessuti, sfatare falsi miti, e sostenere i familiari chiamati a prendere decisioni difficili.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:donazioneSalernotrapianto organi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rocchese - Agropoli

Agropoli fuori dalla Coppa Campania: ora testa al campionato

La Rocchese vince 2 a 0 e passa al turno successivo di…

Unisa

“Università green”, bene l’Unisa: tra gli Atenei più sostenibili al mondo

L’Università di Salerno, al 20° posto a livello nazionale, è tra gli Atenei…

Capaccio furto

Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli

Ennesimo colpo: sfondato un finestrino e prelevati gli oggetti lasciati all'interno dell'abitacolo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.