Un refettorio più ampio, moderno e funzionale, capace di accogliere un numero maggiore di bambini e offrire loro spazi più confortevoli e sostenibili: è questo il principale intervento realizzato all’Istituto Comprensivo “Calcedonia – San Tommaso d’Aquino” di Salerno, accompagnato da una serie di migliorie strutturali ed energetiche che garantiscono sicurezza, benessere e qualità della vita scolastica.
La nuova mensa
È stata inaugurata questa mattina la nuova mensa, alla presenza del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, dell’assessore alla Pubblica Istruzione Gaetana Falcone, del direttore della Filiale Campania di Vivenda S.p.A. Donato Lopez e del direttore di produzione Marco Cortone, accolti dalla dirigente scolastica Prof.ssa Annamaria Martulano e dall’intera comunità educativa.
Il refettorio
Il refettorio è stato raddoppiato negli spazi per accogliere più bambini e migliorare comfort e sicurezza. Sono stati installati controsoffitti fonoassorbenti, unità a pompa di calore a inverter con sensori microclimatici, illuminazione LED DALI2, rubinetti touchless a sensore per ridurre i consumi idrici e nuove tinteggiature antimuffa con percorsi cromatici pensati per il benessere percettivo.
I locali
I locali ospitano anche pannelli educativi dedicati alla sana alimentazione. Per il terzo anno consecutivo è Vivenda S.p.A. a gestire il servizio di refezione scolastica sul territorio comunale che, oltre a fornire pasti freschi e bilanciati, sta contribuendo anche alla trasformazione dei refettori in luoghi educativi e accoglienti.

