Attualità

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Federica Pistone

17 Giugno 2025

Grandine

In merito all’evento meteorologico che ha colpito nel pomeriggio di ieri il territorio di Sala Consilina, una vera e propria bomba d’acqua, accompagnata da una forte grandinata, che si è abbattuta sulla zona provocando gravi danni a coltivazioni, orti e attività agricole, sono intervenuti il sindaco Cartolano e l’Assessore De Maio.

Ingenti danni all’agricoltura

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore. In merito all’accaduto, il sindaco Domenico Cartolano e l’assessore all’Agricoltura Amedeo De Maio hanno diffuso un comunicato congiunto esprimendo piena solidarietà alle persone colpite e garantendo l’impegno dell’Amministrazione comunale. “Come assessore all’Agricoltura – ha dichiarato Amedeo De Maio – sento profondamente il peso di quanto accaduto e desidero esprimere, unitamente al sindaco e all’intera amministrazione, la nostra sincera vicinanza a tutti i contadini, gli agricoltori e i cittadini che hanno subito danni. Il dolore di chi vede vanificati mesi di lavoro, sacrificio e dedizione alla terra è anche il nostro dolore”.

Amministrazione vicina agli agricoltori

L’Amministrazione ha già avviato le procedure per valutare con precisione l’entità dei danni, con l’obiettivo di attivare rapidamente gli strumenti di sostegno previsti in questi casi. In particolare, si invita chiunque abbia subito danni a segnalarli tempestivamente agli uffici comunali competenti, in modo da facilitare la raccolta dei dati e accelerare le pratiche di intervento. “Siamo al fianco dei nostri agricoltori – si legge ancora nel comunicato – e faremo tutto quanto in nostro potere per aiutarli a superare questa difficile emergenza”. Il Comune resta in contatto con le autorità competenti per monitorare l’evoluzione della situazione e valutare eventuali ulteriori azioni a sostegno delle famiglie e delle imprese colpite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home