Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Rischio tsunami, polemiche va Sapri: necessario servizio di comunicazione capillare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rischio tsunami, polemiche va Sapri: necessario servizio di comunicazione capillare

Botta e risposta tra minoranza e maggioranza. Gentile: «no a sciacallaggio su questa vicenda»

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 7 Febbraio 2023
Condividi
Maltempo Sapri

Il rischio tsunami per le coste italiane, contenuto in un bollettino diramato dal Dipartimento di Protezione civile olle ore 3.40 della notte compresa tra domenica e lunedì, poi successivamente revocato, ha sollevato alcune alcune polemiche da parte del gruppo consiliare di opposizione SiAmo Sapri.

Le perplessità del gruppo di minoranza

“I recenti avvenimenti hanno evidenziato quanto sia necessario oggi un servizio capillare di comunicazione in caso di emergenza. Non tutti hanno il privilegio di essere inseriti nelle liste broadcast di Whatsapp del Sindaco” dichiarano i consiglieri di minoranza. “Siccome si è posto il problema e ci siamo trovati impreparati, riteniamo che sia necessario quanto prima discutere delle seguenti necessità:

  • redigere un piano di emergenza della protezione civile, di cui allo stato attuale non si comprendono le effettive funzioni, i ruoli e le responsabilità;
  • predisporre un sistema di allarme sonoro (mediante sirene e annunci audio per guidare i cittadini nell’emergenza)
  • cogliere le opportunità del Pnrr pere prevedere un sistema di comunicazioni rapide tra ente comunale e cittadini

La replica del sindaco

Precisazione, quelle della minoranza, alle quali ha replicato il Sindaco Gentile: “Innanzitutto esprimo la mia vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto. per quanto invece attiene a ciò che è stato affermato dal gruppo di opposizione, ci tengo a precisare che la gestione dell’allerta è stata monitorata fin dalle quattro de mattino. Mi sono tenuto in stretto a con le forze dell’ordine e con la sede centrale della protezione civile. Fortunatamente siamo in un’epoca tecnologia e possiamo capire in tempo reale cosa accade lungo le coste interessate dal bollettino e mi sono reso conto che città che sarebbero state colpite prima di noi avevano scampato il pericolo e che dunque sarebbe stato altamente improbabile che lo tsunami avrebbe raggiunto la città di Sapri. Sarebbe stato più dannoso che altro allertare la cittadinanza e procurare un falso allarme. le operazioni di protezione civile devono essere sempre ponderate rispetto al reale pericolo. Inoltre voglio sottolineare che non esiste alcun servizio privilegiato d’informazione. Tutto cio’ che riguarda la cittadinanza e il comune viene pubblicato sulla pagina ufficiale dell’Ente. Se vogliamo sciaccallare anche su vicende di questo tipo per l’ennesima volta l’opposizione si dimostra essere per quello che è”, ha infine chiosato Gentile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image