Cronaca

Riprese le ricerche di William Torre: elicottero sorvola Eboli

Continuano le ricerche di William Torre, il giovane di Eboli di cui non si hanno più notizie da quattro giorni

Silvana Scocozza

30 Maggio 2023

William Torre

Sarebbero riprese ufficialmente le ricerche del giovane ebolitano Willy Torre scomparso da quattro giorni.
Sui cieli di Eboli in questi momenti c’è un elicottero dei Vigili del Fuoco che sorvola gli spazi. In particolare sull’Ermice, l’elicottero dei caschi rossi, starebbe mantenendo l’attenzione. Spostandosi a tratti anche sul centro cittadino.

InfoCilento - Canale 79

L’appello a Chi l’ha visto?

La famiglia, intanto, ha rivolto l’appello anche a Chi l’ha visto? La nota trasmissione televisiva che negli anni ha contributo a ricostruire dinamiche e accendere i riflettori nazionali su fatti di cronaca simili.

Sui social rimbalzano ancora le notizie relative alla scomparsa del giovane e su tutte ci sarebbe quella di un uomo che sembrerebbe aver incontrato il ragazzo sabato mattina – quindi il giorno dopo l’avvenuto allontanamento da casa di Willy – che lo avrebbe incontrato nei pressi di un supermercato della zona.

Le ricerche

Le ricerche proseguono e le forze dell’ordine non escludono nessuna pista. Sia per terra che per cielo il territorio è pattugliato e se nei giorni scorsi c’erano il soccorso alpino, il soccorso speleologico, la protezione civile adesso sono le forze dell’ordine a seguire il caso. Uomini e mezzi impegnati in queste ore. In località Ermice ci sono anche alcuni volontari ebolitani che conoscono molto bene la zona, che potrebbero contribuire alle ricerche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Torna alla home