Cilento

Punto nascita di Sapri, interrogazione alla Commissione Ue: “salvaguardare il reparto”

«Sopprimere un Punto nascita in una zona interna – spiega Tridico – significherebbe aggravare l’isolamento, comprimere il diritto alla salute delle fasce più vulnerabili e contribuire all’ulteriore declino demografico»

Comunicato Stampa

11 Giugno 2025

Ospedale di Sapri

«La chiusura del Punto nascita dell’ospedale di Sapri sarebbe, ove disposta, un grave colpo ai diritti fondamentali delle comunità del Cilento e contrasterebbe con gli obiettivi dell’Unione europea sullo sviluppo delle aree rurali, sulla tutela della natalità e sulla coesione territoriale». Lo afferma il capodelegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo Pasquale Tridico, che ha presentato una interrogazione alla Commissione europea cofirmata dagli europarlamentari Valentina Palmisano e Dario Tamburrano per chiedere chiarezza e azioni concrete.

“Significherebbe aggravare l’isolamento, comprimere il diritto alla salute”

Il presidio ospedaliero di Sapri serve 17 Comuni del Distretto 71, in un’area già colpita dallo spopolamento e dalla carenza di servizi. «Sopprimere un Punto nascita in una zona interna – spiega Tridico – significherebbe aggravare l’isolamento, comprimere il diritto alla salute delle fasce più vulnerabili e contribuire all’ulteriore declino demografico».

L’interrogazione

Nella loro interrogazione, i tre parlamentari europei vogliono sapere dalla Commissione Ue come intenda garantire la coerenza tra l’erogazione dei fondi europei, tra cui Pnrr, Psr e Fesr, e la salvaguardia dei servizi essenziali, come i Punti nascita, nelle aree marginali. I tre esponenti M5S chiedono inoltre se tali risorse possano essere utilizzate dall’Italia per garantire la continuità dei servizi sanitari e quali linee guida la Commissione Ue possa fornire per monitorare l’impatto dei servizi sanitari disponibili rispetto alla sostenibilità demografica e ai diritti delle comunità locali.

«La Risoluzione del Parlamento europeo del 2020, il Patto rurale europeo e il Regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza parlano chiaro: l’accesso universale ai servizi sanitari è una condizione imprescindibile per fermare lo spopolamento e sostenere la vita nelle aree interne. L’Europa – conclude Tridico – sia ora coerente con i suoi stessi princìpi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Torna alla home