Cilento

Punto nascita di Sapri, Forza Italia: “Regione scarica colpe su altri”

"Regione scarica colpe su altri, punto nascita di Sapri a rischio". Forza Italia denuncia "gestione negligente" della Regione

Redazione Infocilento

10 Marzo 2025

Si è tenuto a Sapri un incontro tra amministratori locali, autorità regionali, il comitato di lotta per l’ospedale e i cittadini, con l’obiettivo di scongiurare la chiusura del punto nascita. Forza Italia Sapri, attraverso un comunicato stampa, ha denunciato le gravi responsabilità della Regione Campania, accusata di scaricare le colpe sul governo centrale e sulla Legge Balduzzi.

InfoCilento - Canale 79

La Legge Balduzzi non è la causa del problema

Forza Italia chiarisce che la Legge Balduzzi, pur stabilendo linee guida nazionali per la razionalizzazione della rete ospedaliera, non è la causa della situazione attuale. La legge prevede la necessità di mantenere i punti nascita con almeno 500 parti all’anno, ma lascia alla Regione la responsabilità di adattare la normativa al proprio territorio.

La Regione Campania nel mirino

“La vera responsabilità ricade sulla Regione Campania, che, con la sua gestione negligente e il mancato adeguamento della rete ospedaliera, ha condotto a questa situazione drammatica”, afferma Forza Italia. Il partito ricorda i proclami di qualche anno fa, con cifre milionarie stanziate per l’ammodernamento della struttura ospedaliera, che a loro avviso sono state “utili solo ad arricchire progettisti vari”.

Sanità campana al collasso

Il problema non riguarda solo il punto nascita di Sapri, ma l’intera sanità campana, che “fa acqua da tutte le parti”. La rete ospedaliera regionale è sotto pressione, le strutture sono al collasso e i cittadini sono costretti a fare i conti con un sistema che non garantisce livelli adeguati di assistenza.

Accuse alla Regione e appello alla responsabilità

Forza Italia accusa la Regione Campania di puntare il dito contro il governo centrale, utilizzando la Legge Balduzzi come capro espiatorio per nascondere scelte politiche inadeguate. Il partito chiede alla Regione di assumersi le proprie responsabilità e di adottare soluzioni concrete per mantenere attivo il punto nascita di Sapri.

“Forza Italia è al fianco dei cittadini e delle istituzioni locali nella lotta per difendere un servizio sanitario fondamentale per la sicurezza delle mamme e dei neonati del territorio. Chiediamo con fermezza alla Regione Campania di assumersi le proprie responsabilità, fermando questo tentativo di scaricare le colpe su altri e adottando soluzioni concrete per mantenere il punto nascita di Sapri attivo e operativo”, fanno sapere lanciando poi un appello affinché non vengano strumentalizzati argomenti così delicati per acquisire visibilità in vista delle prossime elezioni regionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Torna alla home