Attualità

Sapri, chiusura punti nascita: il sindaco Antonio Gentile convoca un incontro urgente | VIDEO

«Forniremo al Ministero tutte le osservazioni richieste, spiegando tutte le peculiarità di questo territorio, sperando che vengano accettate e che si possa arrivare alla fuoriuscita della Regione dalla rete dell'emergenza», ha detto il sindaco Antonio Gentile

Maria Emilia Cobucci

8 Marzo 2025

Un incontro urgente per invitare gli amministratori locali a prendere una posizione netta e comune contro la chiusura dei punti nascita dell’ospedale di Sapri. A convocarlo è stato il primo cittadino della città della Spigolatrice, Antonio Gentile.

Una scelta che ridurrebbe notevolmente l’offerta sanitaria

Nei giorni scorsi, infatti, il Ministero della Salute ha chiesto alla regione Campania dei chiarimenti in merito alla situazione della sanità sul territorio, accedendo i riflettori anche sugli ospedali che non raggiungono il numero di nascite previste dalle legge, ovvero 500. Questi ultimi, tra cui Sapri e Polla, dovrebbero chiudere i loro reparti. Una scelta che ridurrebbe notevolmente l’offerta sanitaria in un’area periferica, lontana dai grandi centri. Un rischio, questo, che si era già presentato negli anni scorsi e che si era però riuscito a scongiurare. Ora la regione Campania, anche attraverso un comitato tecnico-scientifico, proverà a escludere nuovamente la chiusura dei punti nascita.

La dichiarazione

«Forniremo al Ministero tutte le osservazioni richieste, spiegando tutte le peculiarità di questo territorio, sperando che vengano accettate e che si possa arrivare alla fuoriuscita della Regione dalla rete dell’emergenza», ha detto il sindaco Antonio Gentile. «La decisione in questo momento deve prenderla Roma, ma dobbiamo fare una battaglia comune, c’è bisogno dell’impegno di tutti per far conoscere le necessità oggettive di questo territorio», ha concluso il primo cittadino. All’incontro erano presenti tutti gli amministratori del Golfo di Policastro e delle aree limitrofe, consiglieri regionali e il vicepresidente della provincia Giovanni Guzzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home