Ad image
Global

Prorogata l’allerta meteo gialla su tutta la Regione: avviso per forti temporali e raffiche di vento

Redazione Infocilento

1 Maggio 2023

La Protezione Civile della Regione Campania ha deciso di prolungare l’allerta meteo per piogge e temporali su tutto il territorio fino alle 20 di martedì 2 maggio.

Ecco i rischi

Il livello di criticità per il rischio idrogeologico causato dai temporali è stato stabilito come Giallo, a causa delle precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità.

I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con il rischio che siano accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento.

Le criticità

In alcuni punti del territorio, le precipitazioni saranno repentine e intense, potendo causare caduta di rami o alberi e danni alle coperture e alle strutture provvisorie.

L’impatto delle precipitazioni sul suolo fa prevedere un rischio idrogeologico di livello Giallo, con la possibilità di allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con inondazioni delle aree limitrofe, ruscellamenti, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.

Inoltre, c’è il rischio di caduta massi e occasionali fenomeni franosi connessi a condizioni idrogeologiche del territorio particolarmente fragili.

Le raccomandazioni dalla protezione civile

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda ai Sindaci di mantenere attivi i Centri operativi comunali (COC), di verificare la corretta ricezione delle comunicazioni da parte della Sala Operativa regionale, di porre in essere tutte le misure di prevenzione e mitigazione dei rischi previsti nei rispettivi piani comunali, nonché di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture (anche provvisorie) esposte alle sollecitazioni dei venti.

Per garantire la massima sicurezza, la Protezione Civile invita i cittadini a prestare attenzione e ad evitare di uscire di casa in caso di allerta meteo.

È importante prestare particolare attenzione alla guida, riducendo la velocità e mantenendo le distanze di sicurezza, al fine di evitare incidenti stradali. Si raccomanda anche di evitare di parcheggiare in prossimità dei corsi d’acqua e di non attraversarli con mezzi a motore durante l’evento meteorologico.

La Protezione Civile della Regione Campania è pronta ad attivare tutte le risorse a disposizione per garantire la massima sicurezza della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Allerta Meteo per venti forti e mare agitato

L'allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi

Operazione e-Fishing: sequestrate 1,1 tonnellate di prodotti ittico, controlli anche delle capitanerie di Agropoli e Palinuro

Una attività che rappresenta un'ulteriore risposta alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici

Ancora maltempo: prorogata l’allerta meteo

L'avviso è valido fino alle 18 di domani, martedì 14 gennaio

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: “Piena fiducia nell’operato della Regione Campania”

Copagri Campania interviene dopo degli ultimi eventi verificatisi in Campania nello scorso weekend

Torna alla home