Global

Prorogata l’allerta meteo gialla su tutta la Regione: avviso per forti temporali e raffiche di vento

Prorogata l'allerta meteo gialla su tutta la Campania, ecco nel dettaglio

Redazione Infocilento

1 Maggio 2023

Temporali allerta meteo

La Protezione Civile della Regione Campania ha deciso di prolungare l’allerta meteo per piogge e temporali su tutto il territorio fino alle 20 di martedì 2 maggio.

Ecco i rischi

Il livello di criticità per il rischio idrogeologico causato dai temporali è stato stabilito come Giallo, a causa delle precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità.

I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con il rischio che siano accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento.

Le criticità

In alcuni punti del territorio, le precipitazioni saranno repentine e intense, potendo causare caduta di rami o alberi e danni alle coperture e alle strutture provvisorie.

L’impatto delle precipitazioni sul suolo fa prevedere un rischio idrogeologico di livello Giallo, con la possibilità di allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con inondazioni delle aree limitrofe, ruscellamenti, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.

Inoltre, c’è il rischio di caduta massi e occasionali fenomeni franosi connessi a condizioni idrogeologiche del territorio particolarmente fragili.

Le raccomandazioni dalla protezione civile

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda ai Sindaci di mantenere attivi i Centri operativi comunali (COC), di verificare la corretta ricezione delle comunicazioni da parte della Sala Operativa regionale, di porre in essere tutte le misure di prevenzione e mitigazione dei rischi previsti nei rispettivi piani comunali, nonché di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture (anche provvisorie) esposte alle sollecitazioni dei venti.

Per garantire la massima sicurezza, la Protezione Civile invita i cittadini a prestare attenzione e ad evitare di uscire di casa in caso di allerta meteo.

È importante prestare particolare attenzione alla guida, riducendo la velocità e mantenendo le distanze di sicurezza, al fine di evitare incidenti stradali. Si raccomanda anche di evitare di parcheggiare in prossimità dei corsi d’acqua e di non attraversarli con mezzi a motore durante l’evento meteorologico.

La Protezione Civile della Regione Campania è pronta ad attivare tutte le risorse a disposizione per garantire la massima sicurezza della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Torna alla home