• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Primo weekend ad Atena Lucana per il Corso di Alta Formazione della Sapienza: venerdì inaugurazione del Museo

Il primo weekend di febbraio ha visto l'avvio del Corso di Alta Formazione "La Fotografia e il patrimonio culturale: progettazione e valorizzazione di Archivi di Comunità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Febbraio 2023
Condividi
Atena Lucana Panorama

Il primo weekend di febbraio ha visto l’avvio del Corso di Alta Formazione “La Fotografia e il patrimonio culturale: progettazione e valorizzazione di Archivi di Comunità”, organizzato dal Progetto Archivio Atena del Comune di Atena Lucana, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Culture moderne dell’Università La Sapienza di Roma e l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione.

Il corso

Articolato in cinque appuntamenti, mira ad ampliare le competenze tecniche dei partecipanti nella raccolta, l’ordinamento, la digitalizzazione, la descrizione e la gestione degli archivi fotografici, con un focus sulla valorizzazione del patrimonio culturale come strumento di coesione sociale.

Appuntamento il 24 febbraio con l’inaugurazione del Museo

La sede del corso è il Museo archeologico di Atena Lucana, che ospiterà la prima sessione formativa dal 24 al 26 febbraio. Sedici corsisti e due uditori provenienti dalla Campania, dalla Sicilia, dalla Puglia e dal Lazio seguiranno il percorso formativo. Quattro borse di studio sono state finanziate direttamente dal progetto, mentre altre tre sono state finanziate dalla Comunità Montana Vallo di Diano.

Leggi anche:

Acqua torbida a Monte San Giacomo: “utilizzatela solo per fini igienici”
Sant’Arsenio, il “Sacco” incontra la GdF di Sala Consilina: focus su legalità, economia e orientamento professionale
Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario

Il modulo didattico della prima sessione prevede sedici ore di lezione incentrate sulla fotografia come strumento di documentazione del patrimonio culturale e naturale. I cinque interventi affronteranno la relazione tra fotografia e territori scossi da fenomeni politico-culturali, sociali e geologici, contesti fragili che si modificano dietro pressioni di diversa natura che la fotografia registra, prefigurando lo sviluppo possibile.

I temi trattati durante la prima sessione saranno molteplici e verranno affrontati con l’aiuto di docenti esperti provenienti da istituzioni e percorsi diversi. Tra i docenti, Benedetta Cestelli Guidi dell’Università La Sapienza di Roma, Fabio Severo del Rome University of Fine Arts – RUFA, Anna Iuso dell’Università La Sapienza di Roma, Francesco Faeta dell’Università La Sapienza di Roma e Graziano Ferrari, già dirigente INGV.

La cerimonia di inaugurazione si terrà venerdì 24 febbraio alle ore 15 presso il Museo archeologico di Atena Lucana. Durante l’evento, sono previsti i saluti di Luigi Vertucci, Sindaco di Atena Lucana, e Francesco Cavallone, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano.

Seguirà la presentazione del corso affidata al professore e direttore del Corso Giovanni Michetti, Sapienza Università di Roma. Inoltre, saranno annunciati i vincitori dei bandi pubblicati a gennaio, relativi alle borse di cittadinanza e di censimento e alla residenza di residenza che accompagneranno il Progetto Archivio Atena nel 2023.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.