• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Postazioni SAUT Piaggine e Bellosguardo. Palmieri contro l’Asl: “Un’offesa all’intelligenza umana”

Sarà impiegata un'auto medica nelle postazioni SAUT di Piaggine e Bellosguardo. Misura insufficiente per Pino Palmieri

A cura di Carmine Infante Pubblicato il 6 Luglio 2023
Condividi
Ambulanza

Con una nota inviata ai medici operanti nelle stazioni 118 di Piaggine, Bellosguardo e Capaccio, Domenico Violante, direttore dell’UOC Emergenza dell’ASL di Salerno, ha affermato che ha intenzione di impiegare un’auto medica nelle postazioni SAUT di Piaggine e Bellosguardo. Nel documento si sottolinea anche che verranno coinvolti nella loro totalità i medici attualmente operanti sulle postazioni di Bellosguardo, Piaggine e Capaccio, i quali garantiranno la turnazione sull’auto medica ed allo Psaut di Capaccio.

InfoCilento - Canale 79

L’attacco

Interviene, con poche e dure parole, il Coordinatore di Forza Italia per la Valle del Calore salernitano e gli Alburni, Pino Palmieri. “Elefante ha partorito un topolino” -dichiara Palmieri- “Non offendete l’intelligenza umana!”. Palmieri si era già fatto sentire nei giorni scorsi, quando aveva criticato apertamente la scelta di trasferire i medici dalle zone interne a quelle costiere. Nell’occasione aveva parlato di “ennesimo assassinio nella sanità pubblica“.

Una prassi consolidata. Sulla quale il dibattito è aperto

Non è la prima volta che i medici delle aree interne “migrano” per il periodo estivo andando a coprire le carenze generate dall’aumento della popolazione dell’area costiera del Cilento. La coperta è corta e rischia di lasciare senza adeguata assistenza sanitaria i cittadini del Cilento interno e degli Alburni. Si ricorda, infatti, che si tratta di aree frastagliate con una viabilità che non consente il trasferimento repentino dei pazienti nei centri ospedalieri. Se le misure intraprese dall’ASL non fossero sufficienti a farne le spese potrebbero essere i pazienti colpiti da patologie tempo-dipendenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.