Attualità

Medici trasferiti dalle aree interne a Capaccio: Saut di Bellosguardo resta senza personale

Assistenza a rischio: dal 7 luglio i medici in servizio presso il Saut di Bellosguardo verranno trasferiti a Capaccio

Ernesto Rocco

1 Luglio 2023

Medico ospedaliero

Assistenza a rischio nel comprensorio alburnino. Dal prossimo 7 luglio, infatti, il personale in servizio presso la Guardia Medica locale sarà trasferito presso il Psaut di Capaccio Paestum, andranno ad integrare il personale esistente. Un’esigenza nata dalla necessità di far fronte alla carenza di personale, già segnalata dalla città dei templi, soprattutto in un periodo come quello estivo in cui c’è un aumento esponenziale delle presenze sul territorio.

Il provvedimento

Il provvedimento porta la firma del dirigente del settore Emergenza – Cot 118 dell’Asl Salerno.

Sulla vicenda ha espresso il suo pensiero anche il coordinatore di Forza Italia per la Valle del Calore salernitano e gli Alburni, Pino Palmieri.

«Dal prossimo 7 luglio i medici del Saut di Bellosguardo, che comprende come territorio anche Roscigno, saranno trasferiti a Capaccio, per cui – sottolinea Palmieri – tutti i comuni serviti dal suindicato presidio resteranno senza medico. Avranno una postazione con solo l’autista e l’infermiere.
Mentre si celebra l’ennesimo convegno per il rilancio delle aree interne, si consuma l’ennesimo assassinio nella sanità pubblica. Vergogna
».

Il precedente

Anche in passato l’Asl ha trasferito per la stagione estiva i medici dalle aree interne a quelle costiere per far fronte all’aumento di presenze. In questo modo, però, diverse aree sono rimaste prive di assistenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home