Attualità

Pollica: il Vino della Dieta Mediterranea è realtà. Oggi la presentazione a Vinitaly

Il comune di Pollica presenta la prima bottiglia del Serra di Mulino a Vento un aglianico IGP Paestum

Ernesto Rocco

14 Aprile 2024

Oggi, dopo otto anni presentiamo al VINITALY 2024 il frutto di questa lucida follia, la prima bottiglia del Serra di Mulino a Vento un aglianico IGP Paestum dal sapore tutto da scoprire che restituisce ad un luogo destinato all’abbandono la capacità di regalare le incredibili suggestioni del nostro Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO – Dieta Mediterranea”. Così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani. 

InfoCilento - Canale 79

La scelta di Pollica

Il comune cilentano  decise di acquistare all’asta l’area circa 20 ettari di terreno in località Serra di Mulino a Vento per avviare una produzione. 

Il progetto, venne curato dal Prof. Piero Mastroberardino, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Foggia e dalla sua azienda con il sostegno del Comune.

C’era il timore che qualcuno prima o poi l’avesse violata, ma soprattutto volevo ridare vita a quel luogo con un grande progetto I Giardini del Mediterraneo – ricorda Pisani – Poi riuscimmo ad ottenere le autorizzazioni all’impianto di un vigneto, la sorpresa del Ministero dell’Agricoltura dell’epoca fu grande, ma la visione era chiara già allora, ridare futuro ad una terra che non ne aveva più”. 

La presentazione a Vinitaly

Ora la presentazione al Vinitaly 2024 uno dei più grandi saloni internazionali dedicato al vino: 4300 gli espositori presenti, con 1200 top-buyer e 30mila operatori stranieri provenienti da oltre 140 Nazioni. 

Pollica proporrà i suoi prodotti e sarà protagonista del talk: “Vino e Dieta Mediterranea: Eredità Culturale e Biodiversità”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Torna alla home