Cilento

Sciusciello cilentano: un piatto semplice e gustoso per celebrare la stagione degli asparagi

Tradizione e gusto si incontrano nel sciusciello, una ricetta tipica da provare

Bruno Sodano

14 Aprile 2024

Asparagi

La primavera porta con sé il risveglio della natura e il ritorno di prelibati ortaggi, tra cui gli asparagi selvatici. Questi ortaggi, dal sapore delicato e leggermente amaro, sono molto amati e apprezzati in cucina per la loro versatilità e bontà.

Raccogliere gli asparagi selvatici

La raccolta degli asparagi selvatici rappresenta un’esperienza unica che permette di immergersi nella natura e di connettersi con i ritmi stagionali. Tuttavia, è importante prestare attenzione ad alcuni pericoli, come la presenza di serpenti che si risvegliano proprio in questo periodo e che spesso vivono nelle stesse zone degli asparagi.

Sciusciello cilentano: una tradizione culinaria da gustare

Tra le diverse preparazioni culinarie a base di asparagi selvatici, il sciusciello cilentano rappresenta un piatto tipico della tradizione culinaria locale. Si tratta di una ricetta semplice ma gustosa che unisce le uova agli asparagi e al loro brodo, creando una sorta di frittata soffice e saporita.

Preparazione: pochi ingredienti per un grande sapore

Per preparare il sciusciello occorrono:

  • Asparagi selvatici
  • Cipolla
  • Olio extra vergine di oliva
  • Uova
  • Cacioricotta di capra cilentano
  • Prezzemolo
  • Acqua

Dopo aver pulito e tagliato gli asparagi, si soffrigge la cipolla nell’olio EVO e si aggiunge l’acqua, facendo cuocere gli asparagi fino a renderli morbidi. A questo punto si aggiungono le uova sbattute con cacioricotta e prezzemolo, mescolando il tutto e lasciando cuocere a fiamma bassa per alcuni minuti. Si alza la fiamma per un attimo, si spegne e si lascia riposare prima di servire.

Un abbinamento perfetto

Il sciusciello è un piatto nutriente e gustoso che si accompagna perfettamente ad un buon bicchiere di Aglianico del Cilento, un vino rosso dal sapore deciso e corposo che esalta il gusto intenso degli asparagi selvatici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home