Attualità

Polla: il Comune ordina alla SRA di rimuovere i rifiuti abbandonati nell’impianto della zona industriale

La Regione Campania ha chiaramente intimato al Comune di Polla di intraprendere le necessarie procedure

Federica Pistone

16 Ottobre 2024

Continua a destare preoccupazione la situazione dei rifiuti stoccati nel sito della Sra, situato nella zona industriale di Polla. A seguito del fallimento dell’azienda, che ha visto sviluppi legati al trasporto di rifiuti in Tunisia e alle conseguenti indagini e arresti, il sito non è stato ulteriormente “svuotato”. Inizialmente, la Procura aveva disposto un monitoraggio costante da parte delle forze dell’ordine, ma con la conclusione della prima fase delle indagini, il problema permane.

La decisione della Regione Campania

La Regione Campania ha chiaramente intimato al Comune di Polla di intraprendere le necessarie procedure. In risposta, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Loviso, ha emesso un’ordinanza specifica per la rimozione dei rifiuti, rivolta sia al titolare dell’impianto, la ditta SRA, sia al proprietario dell’immobile, la società Visama. Entrambi sono considerati “responsabili in solido” del ripristino del sito; in caso di intervento da parte del Comune, le spese relative alla rimozione ricadrebbero comunque sui privati.

“Chi inquina paga”

“È importante sottolineare che il destinatario di un’ordinanza sindacale non può eludere l’obbligo di rimozione dei rifiuti sostenendo che l’area è sotto sequestro. Al contrario, è tenuto a cercare l’accesso per dare esecuzione all’ordine di rimozione. Pertanto, le operazioni di rimozione dei rifiuti saranno integralmente a carico dei privati, nel rispetto del principio comunitario “Chi inquina paga”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home