Cronaca

Rifiuti alla Sra di Polla: la Regione Campania: “Devono essere smaltiti al più presto”

Qualora il Comune dovesse intervenire, le attività di rimozione ricadrebbero comunque a carico dei privati

Federica Pistone

3 Ottobre 2024

La Regione Campania ha fornito una risposta all’interrogazione del consigliere regionale Michele Cammarano riguardante la situazione dei rifiuti accumulati presso il sito della SRA nella zona industriale di Polla. Questa azienda è coinvolta nell’inchiesta sui rifiuti italo-tunisini e, a seguito degli arresti e del traffico internazionale di rifiuti, si trova in gravi difficoltà, tanto da abbandonare di fatto la propria sede a Polla, ora invasa dai rifiuti. Inizialmente, la Procura di Potenza ha disposto il monitoraggio del sito.

Si cercano soluzioni

È in corso da tempo la ricerca di una soluzione per lo smaltimento dei rifiuti, con un continuo rimpallo di responsabilità tra Comune, Regione, SRA e Visama, la società proprietaria del terreno e degli edifici, insieme al curatore fallimentare della SRA. Nella comunicazione della Regione a Cammarano si evidenzia che gli uffici hanno continuamente sottolineato ai soggetti coinvolti l’urgenza di avviare le operazioni di smaltimento dei rifiuti, per evitare danni ambientali dovuti alla loro prolungata permanenza (come il rischio d’incendio, infiltrazioni di percolato, proliferazione di parassiti e insetti, e emissioni odorigene nocive).

È stato inoltre ribadito al Comune di Polla che la sosta prolungata dei rifiuti oltre i termini previsti dal codice per il deposito/stoccaggio costituisce un’ipotesi di abbandono, il che impone l’emanazione di un’ordinanza sindacale per la rimozione dei rifiuti, da imporre sia alla SRA, titolare dell’impianto, che alla Visama, proprietaria dell’immobile, entrambe responsabilità solidale per il ripristino del sito. Qualora il Comune dovesse intervenire, le attività di rimozione ricadrebbero comunque a carico dei privati. È chiaro che una soluzione deve essere trovata quanto prima, soprattutto considerando l’incendio dei rifiuti tunisini a Persano e i tre roghi che hanno colpito quest’area negli ultimi venti anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

Torna alla home