Attualità

Pisciotta: bando per l’assegnazione di 120 posti barca

Sono 120 i posti disponibili presso il porto di Pisciotta. Domande entro il prossimo 15 maggio. Sei posti riservati a disabili

Maria Emilia Cobucci

21 Aprile 2024

Porto di Pisciotta

Il Comune di Pisciotta ha avviato il procedimento per l’assegnazione in concessione demaniale marittima regionale di 120 posti barca/spazi acquei nel porto turistico locale, per il periodo compreso tra il 1° giugno e il 30 settembre 2024.

6 posti barca sono riservati ai portatori di handicap motorio, come da normativa vigente.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione, redatte esclusivamente tramite il modulo scaricabile dal sito web del Comune di Pisciotta, dovranno essere presentate entro le ore 24:00 del 15 maggio 2024, secondo le seguenti modalità: a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.pisciotta@pec.it; a mezzo posta elettronica ordinaria all’indirizzo: protocollo@comune.pisciotta.sa.it (solo per coloro che non dispongono di un indirizzo PEC); Consegna cartacea presso l’ufficio comunale in Via Roma,1 – Servizio Demanio Marittimo.

Documentazione da allegare: copia della licenza di navigazione per unità immatricolate; copia del certificato d’uso del motore per unità non immatricolate; dichiarazione sostitutiva con cui se ne dichiara il titolo di proprietà per unità non immatricolate; copia di un valido documento di riconoscimento del richiedente; 2 fotografie dell’imbarcazione.

Criteri di assegnazione

L’assegnazione dei posti barca avverrà secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fermo restando il diritto di prelazione per i portatori di handicap motorio, come da normativa vigente.

A parità di data di presentazione, avranno precedenza le domande presentate da persone fisiche residenti nel Comune di Pisciotta; non residenti proprietari di immobili nel Comune di Pisciotta; temporaneamente soggiornanti presso strutture ricettive o private abitazioni ubicate nel Comune di Pisciotta; richiedenti non residenti; le richieste per periodi inferiori al mese saranno soddisfatte in base alle disponibilità residue.

Canone

Il canone per l’ormeggio è stabilito in base al periodo di occupazione, alle dimensioni dell’imbarcazione e alla categoria di appartenenza del richiedente (residente, non residente, ecc.), come da tabella approvata con delibera di Giunta Comunale. Il pagamento del canone dovrà essere effettuato anticipatamente, prima dell’arrivo al porto di Pisciotta.

L’elenco delle istanze, pervenute nei termini e nei limiti dei posti disponibili, verrà pubblicata all’Albo pretorio comunale; gli assegnatari saranno tenuti a versare l’intero importo dovuto in base al periodo prescelto, alle dimensioni ed al requisito soggettivo prima di arrivare al porto di Pisciotta, trasmettendo la ricevuta di pagamento all’Ufficio Demanio. Quest’ultimo trasmetterà l’autorizzazione, tramite l’indirizzo pec/e-mail con il quale è stata avanzata la domanda, dopo aver verificato la completezza dell’istanza e ricevuto la copia del versamento.

Nessuna assegnazione di ormeggio sarà effettuata a chi non è in regola con i pagamenti pregressi.
Nessuna imbarcazione potrà essere varata nel porto prima dell’autorizzazione rilasciata dall’ufficio demanio.

Le imbarcazioni, non autorizzate dall’ufficio, che occupino abusivamente le aree del porto in concessione al Comune di Pisciotta, saranno sanzionate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home