Attualità

Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale: Alfieri incontra l’assessore Discepolo

L'incontro ha rappresentato una occasione per discutere delle sfide e delle opportunità che la provincia di Salerno dovrà affrontare

Fiorenza Di Palma

21 Marzo 2023

Franco Alfieri

Il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha incontrato l’Assessore regionale all’Urbanistica e Governo del Territorio, Bruno Discepolo, presso la sede della Giunta Regionale della Campania a Napoli per avviare un percorso di revisione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP). Il piano in questione, che è stato adottato nel 2012, ha bisogno di essere aggiornato per rispondere alle esigenze attuali della provincia.

InfoCilento - Canale 79

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per discutere delle sfide e delle opportunità che la provincia di Salerno dovrà affrontare nei prossimi anni. La revisione del PTCP, infatti, è un passo fondamentale per garantire uno sviluppo sostenibile del territorio e per promuovere la qualità della vita dei cittadini.

Durante l’incontro, il Presidente Alfieri e l’Assessore Discepolo hanno discusso delle principali questioni da affrontare nella revisione del piano, tra cui la salvaguardia dell’ambiente, la promozione del turismo e dell’agricoltura sostenibili, la tutela del patrimonio culturale e la riqualificazione delle aree urbane.

L’obiettivo della revisione del PTCP è quello di sviluppare un piano che sia in grado di affrontare le sfide del futuro e di garantire uno sviluppo equilibrato e sostenibile della provincia di Salerno. Il lavoro di revisione sarà svolto in collaborazione con le autorità locali e i cittadini, al fine di garantire la massima partecipazione e trasparenza nel processo decisionale.

Il commento

La Provincia di Salerno – dichiara il Presidente Franco Alfieri – in una decisione congiunta con i Consiglieri provinciali, intende procedere ad un adeguato aggiornamento del PTCP perché sia coerente e funzionale alle nuove disposizioni di legge e alla programmazione dei fondi europei. Per l’Ente Provincia è strategico migliorare questo fondamentale strumento di programmazione e coordinamento territoriale anche alla luce degli altri interventi di sviluppo locale già esistenti nella pianificazione 2021-2027, quali le Aree Interne, i Masterplan, i Gruppi di Azione Locale, i Contratti di Fiume

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Torna alla home