Attualità

Contratto di Fiume, incontro in Provincia per il Tusciano

«Riteniamo cruciale, per lo sviluppo sinergico e strategico del territorio, anche l’attivazione del Contratto di Fiume del Tusciano»

Luisa Monaco

30 Gennaio 2023

Incontro in Provincia per l’attivazione di un Contratto di Fiume del Tusciano. Un appuntamento preliminare convocato dal Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri e dal Consigliere delegato Vincenzo Clemente. Hanno partecipato il Vice Presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola e gli Amministratori dei Comuni di Acerno, Battipaglia, Bellizzi, Olevano sul Tusciano e Pontecagnano Faiano.

Incontro per il fiume Tusciano

“Questo è soltanto un incontro preliminare – dichiara il Presidente Alfieri – per avviare una valutazione congiunta delle attività da porre in essere ai fini della realizzazione di un Contratto di Fiume del Tusciano, in attuazione delle linee guida regionali. Come già avvenuto per i Contratti di Fiume del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, dei Fiumi Sele Tanagro – Calore e del Fiume Picentino, riteniamo cruciale, per lo sviluppo sinergico e strategico del territorio salernitano, anche l’attivazione del Contratto di Fiume del Tusciano e di tutte le aste fluviali per le quali si renderà opportuno attivare un percorso.”

Cos’è un contratto di fiume

Il contratto di fiume è un accordo tra le parti interessate per la gestione sostenibile e la protezione di un fiume o di un bacino idrico. Include le disposizioni sull’uso dell’acqua, la gestione dei rifiuti, la conservazione della biodiversità e altri aspetti importanti per garantire la salute del fiume e dell’ecosistema ad esso associato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Torna alla home