Rafforzare i centri per le famiglie e la promozione dell’affido e della bigenitorialità. È l’obiettivo preposto e raggiunto dal Piano di Zona ambito S9, attraverso l’approvazione del progetto presentato dal Piano a valere sull’Avviso regionale per il rafforzamento dei Centri per la famiglia.
Un risultato importante che ha portato alla costituzione, il 9 settembre 2025, di un’associazione temporanea di scopo con le cooperative sociali ANTEA e BENESSERE. Due partner individuati considerata l’esperienza maturata da entrambi nel tempo e la proposta progettuale presentata. La progettualità ha l’obiettivo di rispondere ai bisogni delle famiglie tenendo ben presente la complessità dell’essere famiglia oggi e la necessità di ripensare e qualificare il sistema dei servizi e delle opportunità offerte, sviluppando azioni nell’ambito della promozione del benessere, nella prevenzione e sostegno alle situazioni a rischio di emarginazione sociale, nella messa in atto di interventi tempestivi di protezione e cura dei minori.
Il progetto finanziato per un importo di € 200.000,00 verrà articolato attraverso azioni concrete mirate a: Consolidare e potenziare le attività del Centro per la famiglia come punto di riferimento per ascolto, orientamento e supporto, promuovere la cultura dell’ affido familiare, quale strumento di accoglienza temporanea e di tutela per i minori; valorizzare il principio della bigenitorialità, garantendo relazioni equilibrate e positive tra figlie e genitori, anche in contesti di separazione e fragilità.
“Con questo progetto – dichiara la Coordinatrice del Piano di Zona S9 Gianfranca Di Luca – vogliamo investire sul futuro della nostra comunità, mettendo al centro il benessere dei bambini e dei ragazzi e sostenendo concretamente le famiglie, con servizi innovativi e percorsi formativi volti a rafforzare le competenze genitoriali e prevenire situazioni di disagio. Si tratta di un risultato importante che conferma l’impegno costante dell’ Ambito nelle politiche sociali inclusive”