Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Gennaio 2025
Condividi

La Fondazione Angelo Vassallo ha lanciato una petizione su Change.org chiedendo le dimissioni immediate di Franco Alfieri da tutte le cariche pubbliche, a seguito del suo arresto con l’accusa di corruzione e turbativa d’asta.

Contenuti:
Un sistema di potere corrottoUn segnale chiaro e definitivoLa necessità di un cambiamentoLa situazione

Un sistema di potere corrotto

L’inchiesta sulla gestione degli appalti pubblici a Capaccio Paestum ha portato alla luce, secondo i proponenti, di “un sistema ben radicato, in cui le regole vengono manipolate per favorire interessi privati a scapito del bene comune”.

Un segnale chiaro e definitivo

“La sospensione disposta dal Prefetto è un atto dovuto, ma non basta”, ha dichiarato Dario Vassallo, presidente della Fondazione. “La gravità delle accuse richiede un segnale chiaro e definitivo: le dimissioni immediate e irrevocabili di Alfieri da tutte le cariche pubbliche”.

La necessità di un cambiamento

La vicenda Alfieri rappresenta, secondo la Fondazione Vassallo, l’ennesima ferita alla fiducia dei cittadini nelle istituzioni. “Non possiamo tollerare che chi è accusato di corruzione continui a condizionare il futuro delle nostre comunità”, ha sottolineato Vassallo.

La Fondazione invita tutti i cittadini a firmare la petizione e a diffondere la campagna sui social media. “Insieme possiamo costruire un futuro migliore”, afferma Vassallo.

La situazione

Il processo con giudizio immediato per Franco Alfieri partirà il prossimo 4 febbraio. Il politico cilentano ci arriverà dopo quattro mesi di detenzione, prima al carcere di Fuorni e poi ai domiciliari, nella sua abitazione di Torchiara. L’obiettivo della difesa è di far cadere l’accusa di corruzione, mentre è difficile che il reato di falso possa essere scardinato.

A metà febbraio, invece, ci sarà la decisione della Corte di Cassazione sulla misura cautelare che si punta ad eliminare. In vista di quella data Alfieri potrebbe anche rassegnare le dimissioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.