Attualità

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Alessandra Pazzanese

22 Gennaio 2025

Notaio Pasquale Cammarano

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano, una persona stimata e benvoluta da tutta la comunità.

La carriera

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella, narrati nei suoi testi, erano tanti, sentiti e vivi. Cammarano aveva incontrato la comunità albanellese, per presentare il suo libro “Ricordi di una vita”, nel maggio scorso e tantissime persone, in segno di stima e affetto e amicizia verso il notaio, parteciparono all’evento pubblico.

Nato ad Albanella, in via Marconi, il 26 luglio 1934 da Antonio Cammarano e Carolina Borrelli, Pasquale Cammarano per ben trentacinque anni ha conservato il primato di essere stato il notaio italiano che aveva espletato più atti.

Il cordoglio

“Dal suo “luogo dell’anima”, l’amata Albanella, circondato dal calore delle sue figlie e nipoti, è volato in cielo il “nostro Notaio”” hanno fatto sapere i familiari di Cammarano, informando che i funerali saranno celebrati domani, 23 gennaio, alle ore 11:00, presso il Santuario di Santa Sofia di Albanella, partendo dalla casa dell’estinto in località Tana di Volpe.

“Giungano alla famiglia Cammarano le più sentite condoglianze per la perdita dell’amato Pasquale. Fonte di saggezza e custode della storia di Albanella, il Notaio Cammarano è stato un punto di riferimento per tutti. L’esempio delle sue doti umane, il ricordo del suo spessore professionale e culturale resta indelebile in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo” queste le sentite parole di cordoglio espresse dall’editore di InfoCilento, Domenico Cerruti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home