• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paestum, “Inalberiamoci”: prosegue la raccolta fondi per salvare lo storico filare di pini

"La nostra mobilitazione, dichiarano gli organizzatori, è una risposta al grido di aiuto dei pini"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Gennaio 2025
Condividi
Legambiente, pini Paestum

Aumenta quotidianamente il numero di persone a sostegno dell’iniziativa promossa dalla Legambiente e da diversi cittadini residenti in località Santa Venere nella raccolta fondi “INALBERIAMOCI” per curare lo storico e monumentale filare di pini che porta a Paestum.

La raccolta fondi

La raccolta è attiva su Eppela (piattaforma di crowdfunding) da 36 giorni suscitando interesse e consenso della popolazione. L’obiettivo è raccogliere la somma sufficiente per curare l’intero filare che ammonta a circa 11mila euro. Restano ancora 24 giorni per raggiungere l’obiettivo. Ad ogni modo si cureranno il numero di alberi in base alla cifra raccolta. In questo momento la raccolta supera i 5mila euro.

Il filare è affetto da cocciniglia Toumeyella parvicornis. La cocciniglia attacca il Pinus pinea ne succhia la linfa, provoca un forte deperimento dell’albero fino a portarlo alla morte. La cura è l’utilizzo dell’endoterapia.

L’obiettivo: salvare il famoso filare di Santa Venere”

“La nostra mobilitazione, dichiarano gli organizzatori, è una risposta al grido di aiuto dei pini; riteniamo che con la partecipazione e il senso civico sia possibile raccogliere la somma necessaria per effettuare il trattamento di endoterapia che potrebbe garantire ai pini di Santa Venere di continuare a svolgere la loro preziosa funzione e di preservare la bellezza di questo storico viale alberato. Non provarci sarebbe una colpa grave. Invitiamo tutti a inalberarsi sostenendo e divulgando questa iniziativa di cittadinanza attiva.”

Ecco come contribuire alla raccolta

Chiunque potrà effettuare un’offerta sulla piattaforma, basta avere una carta di credito o debito del circuito Visa o Mastercard. Si può contribuire anche utilizzando gli strumenti Google Pay e Apple Pay. Una volta entrato nella pagina della campagna, basterà cliccare sul pulsante “CONTRIBUISCI” e lasciare un’offerta libera. Anche se il nome del sostenitore non sarà visibile al pubblico, l’organizzatore e il beneficiario della raccolta fondi hanno modo di visualizzare il nome del sostenitore e l’eventuale commento pubblicato.

Ecco il link per accedere alla piattaforma e lasciare un contributo:

www.eppela.com/inalberiamoci

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopaestumpiniraccolta fondisanta venere
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.