Attualità

Paestum: “Salvare lo storico filare di pini”, l’iniziativa di Legambiente

L'appuntamento è per domenica 1° dicembre

Comunicato Stampa

28 Novembre 2024

Legambiente, pini Paestum

Domenica 1 dicembre 2024 ore 10.00 a Paestum, località Santa Venere, nel piazzale “bar Siano”, ci sarà una particolare festa dell’albero. Non si pianteranno nuovi alberi ma si darà inizio alla campagna di raccolta fondi per curare lo storico filare di pini che è affetto da Toumeyella parvicornis -cocciniglia. I Pinus pinea (pini domestici) di Santa Venere in assenza di adeguati interventi fitosanitari sono destinati a morire.

Salvare lo storico filare: ecco gli interventi

Più passa il tempo più l’attacco infestante della cocciniglia tartaruga avanza! Ma si è ancora in tempo per curare i pini. È dallo scorso mese di gennaio che l’amministrazione comunale è stata sollecitata ad intervenire. A tal fine, è stato prodotto uno studio sulle condizioni dei pini redatto dalla Facoltà di Agraria dell’Università Federico II di Napoli. Ci sono stati diversi incontri con l’amministrazione comunale per sottolineare l’urgenza dell’intervento. Si è individuata un’azienda in grado di effettuare l’intervento fitosanitario. Ci sono stati sopralluoghi tecnici in loco. L’iter sembrava finalmente avviarsi ad una positiva conclusione, ma le note vicende giudiziarie che hanno coinvolto il nostro comune hanno causato l’interruzione del percorso in atto.

Ecco perché abbiamo deciso di mobilitarci ascoltando il grido di aiuto dei pini. Con la partecipazione e il sostegno di tanti cittadini possiamo raccogliere l’esigua somma che il comune avrebbe potuto/dovuto stanziare per effettuare il trattamento endoterapico che potrebbe garantire ai pini di Santa Venere di continuare a svolgere la loro preziosa funzione e di preservare il paesaggio. Non provarci sarebbe una colpa grave“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home