• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ottati: Le opere d’arte realizzate in montagna rimangono visitabili

Apprezzamenti per l’iniziativa sono stati espressi anche dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 11 Settembre 2023
Condividi

Le installazioni degli artisti che hanno trascorso diversi giorni presso il Rifugio Varroncelli di Ottati per vivere la montagna, cogliere l’essenza del luogo ed ispirarsi per creare delle opere nella natura, sono ancora visitabili e raggiungibili tramite l’ausilio di apposite mappe reperibili presso la sede municipale del paese.

Sono undici le opere realizzate e gli artisti che vi hanno lavorato sono giunti sulle alture di Ottati da ogni parte d’Italia, ma anche dall’Iran.

Opere realizzate con materiali naturali

L’idea è nata da Melania Costantino che ha accolto i partecipanti presso la Residenza Artistica di Land Art, denominata “Silvae Fragmenta”, dal 26 agosto e al 6 settembre.

“Le opere realizzate nel bosco sono emozionanti e significative e sono state create con materiali reperiti sul posto. Agli artisti vanno i migliori complimenti per aver dato un’altra lettura della nostra montagna, da vivere intimamente, da rispettare e da abitare” ha fatto sapere Vincenzo Luciano, presidente dell’UNCEM Campania, che ha supportato l’iniziativa e che si è recato in visita presso la residenza artistica.

Soddisfazione del sindaco

Apprezzamenti per l’iniziativa sono stati espressi anche dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno: “La nostra montagna è un museo bucolico all’aperto grazie alla Residenza Artistica di Land Art “Silvae Fragmenta”, le opere regalano a chi le ammira emozioni uniche, specie per chi è nato in questi posti, ma anche per chi, semplicemente, ama la montagna e la contempla in ogni sua sfaccettatura” ha affermato il primo cittadino ringraziando l’organizzatrice Costantino, l’UNCEM Campania, la Comunità Montana Alburni che, tramite il lavoro dei suoi operai, ha contribuito alla realizzazione del progetto insieme a tanti altri cittadini di Ottati attivatisi per dare un aiuto, in maniera volontaria, all’iniziativa.

s
TAG:alburniottati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.