• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli: verso l’istituzione del Pronto Soccorso. La FP CGIL: “Ora servono atti concreti”

La FP CGIL chiede tempi rapidi e decisioni strutturali per l'ospedale civile di Agropoli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Novembre 2025
Condividi
Ospedale Agropoli

La FP CGIL Agropoli ha accolto con soddisfazione la notizia secondo cui, nelle prossime ore, l’ASL Salerno si appresta a modificare il proprio Atto Aziendale per istituire formalmente il Pronto Soccorso presso l’Ospedale di Agropoli. Una promessa arrivata in piena campagna elettorale dal consigliere regionale e candidato per una conferma a palazzo Santa Lucia, Franco Picarone, che ha trovato il favore del sindacato che considera la promessa “un segnale concreto verso il ripristino del servizio di emergenza-urgenza e verso il pieno riconoscimento del diritto alla salute per la comunità cilentana”.

L’appello del sindacato: servono atti chiari e tempi rapidi

Pur apprezzando l’indirizzo annunciato dall’ASL, la FP CGIL sottolinea la necessità che l’impegno “si traduca rapidamente in fatti concreti, con atti amministrativi chiari e nei tempi più brevi possibili”. Il sindacato avverte che non deve trattarsi di una decisione dettata da logiche pre-elettorali, ma di una scelta strutturale e definitiva, capace di restituire dignità al presidio ospedaliero, ai cittadini e a tutto il personale che da anni garantisce, con sacrificio, la continuità assistenziale.

Dati che parlano chiaro: il PPI ha già un ruolo da Pronto Soccorso

Fin dall’inizio della battaglia per la sanità pubblica nel Cilento, la FP CGIL ha avuto un ruolo centrale, evidenziando gli elevati numeri del Punto di Primo Intervento (PPI) di Agropoli. Nel 2024 sono stati registrati circa 11.970 accessi, mentre a fine agosto 2025 gli accessi hanno già superato quota 8.000. Questi dati confermano che la struttura ha di fatto svolto la funzione di un vero Pronto Soccorso, non di un semplice PPI, il quale – secondo l’Atto Aziendale – è previsto solo in territori con accessi inferiori ai 6.000.

L’intervento della FP CGIL: dal PPI al Pronto Soccorso

Con una nota del 16 ottobre 2025, la FP CGIL ha sollecitato l’ASL Salerno a trasformare il PPI in un vero e proprio Pronto Soccorso, ricordando che Agropoli è classificata come “area particolarmente disagiata”. In base al DM 70/2015, tali aree devono essere dotate di un servizio di emergenza pienamente operativo, e possono quindi prevedere un Pronto Soccorso a tutti gli effetti.

Carenze strutturali e personale: le richieste del sindacato

La FP CGIL ha inoltre evidenziato le criticità del presidio: reparti ridotti, assenza di supporti cardiologici e rianimativi e un flusso di accessi ben oltre i limiti previsti per un PPI. La prospettiva della modifica dell’Atto Aziendale e l’assunzione dei dirigenti medici necessari al funzionamento del Pronto Soccorso rappresentano quindi “una buona notizia per tutto il territorio”. Il sindacato smentisce inoltre la voce secondo cui sarebbe più facile reclutare medici per i Punti di Primo Soccorso, ricordando che “con il Decreto Bollette i criteri di reclutamento sono stati parificati” e che, in realtà, il reclutamento risulta più difficile dove manca il supporto di altre discipline ospedaliere.

Leggi anche:

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Le priorità per il rilancio dell’Ospedale di Agropoli

Tra le richieste principali, la FP CGIL indica: attivazione del Pronto Soccorso nel più breve tempo possibile, con personale e attrezzature adeguate; servizi di chirurgia diurna o settimanale, come previsto dal DM 70/2015; completamento dei posti letto della Lungodegenza ancora non attivati; apertura del reparto di Riabilitazione con 60 posti letto dedicati; attivazione della Terapia Iperbarica, con la presenza dei rianimatori.

Il sindacato chiede inoltre la valorizzazione dei 60 posti letto dedicati alla Medicina della fragilità, alla Riabilitazione e all’ambulatorio oncologico, affinché il presidio diventi un punto di riferimento stabile per il Cilento e contribuisca a decongestionare le strutture dell’area nord della provincia.

Verso una sanità più giusta per il Cilento

La FP CGIL conclude ribadendo la volontà di seguire da vicino l’evolversi della vicenda, affinché “ciò che oggi è annunciato diventi al più presto realtà tangibile”. L’obiettivo è che Agropoli possa finalmente disporre di un servizio di emergenza-urgenza sicuro, efficiente e dignitoso, all’altezza delle esigenze della popolazione cilentana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

Cocaina

Ceraso, in auto avevano 500 grammi di cocaina: in tre nei guai

Un uomo e una donna arrestate. In auto avevano droga e denaro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.