Alburni

Opportunità per il territorio: bando per finanziare progetti delle Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni ETS

Bando pubblico per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale. Leggi per i dettagli

Federica Pistone

15 Maggio 2023

concorso

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro Alburni, ha reso noto l’apertura del Bando pubblico per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale in favore di Organizzazioni di Volontariato, di Associazioni di Promozione Sociale e di Fondazioni ETS. Il decreto dirigenziale n. 240 del 15 marzo 2023 della Regione Campania, prevede che le domande di cofinanziamento possano essere presentate da organizzazioni aventi sede legale in altra regione o in una delle Province Autonome, ma con almeno una sede operativa in Campania.

InfoCilento - Canale 79

Scadenza per la presentazione delle domande di cofinanziamento prorogata al 10 giugno 2023

È importante sottolineare che la scadenza per la presentazione delle istanze di cofinanziamento è stata prorogata alle ore 23:59 del 10 giugno 2023. Le risorse stanziate per questo bando ammontano a € 4.717.800,00.

Domande di cofinanziamento tramite servizio digitale dedicato

Le domande di cofinanziamento possono essere presentate esclusivamente utilizzando il servizio digitale dedicato “Richiesta di contributi in ambito sociale per soggetti del Terzo settore (Bando Terzo settore 2023).”

Aree di intervento e durata massima delle proposte progettuali

Le aree di intervento previste sono quelle riportate nell’atto di indirizzo adottato dal MLPS con il D.M. n. 141 del 02.08.2022 (punti 1-11), integrate con la previsione contenuta nelle linee di indirizzo del DGRC 551/2022. Inoltre, gli interventi progettuali dovranno avere una durata massima di 18 mesi, compresa la fase di rendicontazione, ma non inferiore a 12 mesi.

Costo complessivo dei progetti e quota massima di finanziamento richiedibile

Il costo complessivo dei progetti presentati deve essere compreso tra € 60.000,00 ed € 200.000,00. È importante ricordare che per ciascun intervento progettuale, la quota massima di finanziamento richiedibile non può superare l’80% del costo totale esposto. Inoltre, ai fini del computo della quota di cofinanziamento, è riconosciuto quale spesa eleggibile il valore equivalente di lavoro volontario, nei limiti delle retribuzioni orarie previste per mansioni identiche o analoghe dai rispettivi CCNL, fino a un massimo pari al 20% del costo complessivo del progetto presentato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home