• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Giugno 2025
Condividi
Rete ferroviaria

Il Tribunale di Roma ha emesso una sentenza di condanna nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) a seguito di un grave incidente avvenuto nella notte tra il 17 e il 18 settembre 2020, quando un giovane operaio, originario di Omignano, dipendente di una società somministrata a RFI, fu investito da un treno durante lavori di manutenzione.

L’incidente

L’incidente si verificò sulla linea ferroviaria tra le stazioni di Roma Tiburtina e Roma Casilina. Il tratto era stato interrotto al transito per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza, ma un treno venne erroneamente convogliato sui binari oggetto di manutenzione.

L’operaio, trascinato per diversi metri, riportò lesioni craniche e politrauma da investimento ferroviario. Immediatamente ricoverato, la sua prognosi rimase riservata per 30 giorni, seguita da oltre sei mesi di convalescenza.

Le indagini condotte dalla Procura di Roma sul procedimento penale aperto a seguito del sinistro, rivelarono che personale di RFI aveva “del tutto improvvidamente” dirottato il convoglio sul binario bloccato, mettendo a rischio la vita degli operai al lavoro.

Il processo civile

Parallelamente all’indagine penale, si è svolto un procedimento civile presso il Tribunale di Roma per i danni subiti dall’operaio. RFI si era difesa cercando di attribuire le responsabilità all’azienda somministrata o, in parte, all’operaio stesso, sostenendo che avrebbe dovuto auto-vigilare sulle condizioni di sicurezza del cantiere.

Il processo si è concluso lo scorso mercoledì 25 giugno con il pieno accoglimento delle ragioni del giovane operaio, difeso dagli avvocati Vincenzo Speranza e Dario Trivelli.

I vertici di RFI sono stati condannati a un “cospicuo, quanto dovuto risarcimento” nei confronti del giovane lavoratore cilentano.

s
TAG:Cilentoincidente sul lavoroomignano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.