Attualità

“Olimpiade del Riciclo”: a Sant’Arsenio la cerimonia di chiusura tra sostenibilità e sensibilizzazione ambientale

Olimpiade del Riciclo: a Sant'Arsenio la cerimonia di chiusura tra sostenibilità e sensibilizzazione ambientale

Federica Pistone

6 Giugno 2023

Si terrà Giovedì 8 Giugno 2023, la giornata conclusiva del progetto “Olimpiade del Riciclo” organizzato dal Comune di Sant’Arsenio, in collaborazione con la ditta “R.A.F” e che ha coinvolto i piccoli alunni e le alunne della scuola Primaria di Sant’Arsenio.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia di chiusura

L’appuntamento è alle ore 11.00 in Piazza “Domenico Pica”. Sarà un momento di festa e di premiazione per tutti i partecipanti che si sono impegnati nel promuovere la sensibilizzazione ambientale nella loro comunità.

L’azienda “R.A.F.” che svolge il servizio ecologico sul territorio comunale di Sant’Arsenio, consegnerà dei riconoscimenti speciali agli alunni coinvolti nel progetto. Saranno premiati per il loro impegno nel riciclaggio, nell’utilizzo consapevole delle risorse e nella promozione di uno stile di vita sostenibile.

Gli interventi

Saranno presenti importanti personalità del comune, tra cui il sindaco Donato Pica, il consigliere comunale delegato all’ambiente Maurizio Ippolito e la consigliera comunale delegata alla scuola Annamaria Mazzariello. Sarà un’occasione per sottolineare l’importanza dell’educazione ambientale fin dalla giovane età e per ringraziare i partecipanti per il loro impegno e la loro dedizione.

Inoltre, durante l’evento, la dott.ssa Valentina Iannone dell’Associazione “Ad alta voce”, che si è occupata delle attività nell’ambito del progetto, terrà un breve intervento per condividere le esperienze e i risultati raggiunti durante il percorso di sensibilizzazione ambientale.

Le finalità

L’“Olimpiade del Riciclo” è stata un’opportunità preziosa per insegnare ai giovani studenti l’importanza del rispetto dell’ambiente e dell’adozione di comportamenti eco-sostenibili. Grazie a questo progetto, i bambini hanno imparato a differenziare i rifiuti, a riciclare correttamente e a prendersi cura del proprio territorio.

La cerimonia di chiusura del progetto sarà un momento di celebrazione e di riflessione sull’importanza di preservare l’ambiente per le future generazioni. Si spera che l’impegno dimostrato dai giovani partecipanti possa ispirare anche gli adulti a prendere coscienza dell’importanza della sostenibilità ambientale e a adottare comportamenti responsabili nella gestione dei rifiuti.

Si auspica che in futuro simili iniziative possano essere replicate in altre scuole e comunità, per diffondere la cultura del riciclo e contribuire a un futuro più sostenibile per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home