• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Olevano sul Tusciano: “Attenzione alle truffe telefoniche”, l’avviso del Comune

I truffatori contattano telefonicamente le vittime, spesso utilizzando numeri privati, e si spacciano per agenti della Polizia Locale

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 26 Marzo 2025
Condividi
Truffa telefonica

E’ psicosi nel comune di Olevano sul Tusciano per diversi tentativi di truffe telefoniche. La notizia è diventata virale nel giro di qualche giorno. Poi il comune di Olevano sul Tusciano e il Comando di Polizia Locale sono immediatamente corsi ai ripari ed hanno prontamente informato i cittadini: “sono state segnalate diverse truffe telefoniche ai danni di olevanesi”.

Ecco come agiscono i truffatori

I truffatori contattano telefonicamente le vittime, spesso utilizzando numeri privati, e si spacciano per agenti della Polizia Locale. Informano le vittime di aver commesso infrazioni al codice della strada, in particolare eccesso di velocità rilevato da un autovelox sulla strada Olevano-Battipaglia, e chiedono il pagamento immediato di una multa per evitare conseguenze legali più gravi.

L’appello del Comune e della Polizia Locale

«Si raccomanda di prestare la massima attenzione a queste telefonate e di non fornire in nessun caso dati personali o bancari. La Polizia Locale di Olevano sul Tusciano non richiede mai pagamenti telefonici per sanzioni amministrative. In caso di dubbi, si consiglia di contattare direttamente il Comando di Polizia Locale di Olevano sul Tusciano o di recarsi presso il Municipio». Il Comune invita i cittadini a diffondere l’appello e a segnalare presso le autorità competenti eventuali episodi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:olevano sul tuscianotruffe telefoniche
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Prignano Cilento

Il Comune di Prignano Cilento rinnova le agevolazioni per le famiglie e i minori ucraini

Prignano Cilento estende l'esenzione dalle tariffe per mensa e trasporto scolastico per…

Controlli centro Agropoli migranti

Migranti ad Agropoli, dall’ANPI un appello alla civiltà contro l’isteria

Per l’associazione ad Agropoli è partita una "nuova caccia alle streghe"

Incidente stradale tra Agropoli e Giungano: famiglia coinvolta, una donna ferita

È successo durante la notte. Una donna estratta dalle lamiera è stata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.