Vallo di Diano

Truffa telefonica sventata a Sant’Arsenio: il plauso del sindaco Donato Pica

Provvidenziale la collaborazione di due cittadini, supportati da Polizia Municipale e Carabinieri

Federica Pistone

2 Dicembre 2024

Carabinieri

Un nuovo tentativo di truffa telefonica è stato sventato a Sant’Arsenio grazie alla prontezza e all’astuzia di due cittadini, supportati dalla Polizia Municipale e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sala Consilina. Questo episodio evidenzia non solo l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, ma anche la necessità di rimanere vigili di fronte a simili minacce.

I fatti

La vicenda si è svolta quando la coppia di cittadini ha ricevuto una telefonata sospetta, con i truffatori che cercavano di raggirarli. Tuttavia, grazie alla loro lucidità e alla tempestiva segnalazione, l’agente della Polizia Municipale, Sante Petrosino, e il Maresciallo Vincenzo Giuliano sono stati prontamente allertati. Il Maresciallo Giuliano ha dimostrato grande professionalità, supportando i cittadini mentre questi cercavano di mantenere i truffatori al telefono, in attesa dell’intervento dei Carabinieri.

L’azione coordinata tra la coppia, la Polizia Municipale e i Carabinieri ha portato a un intervento rapido ed efficace, culminato con l’arresto dei due malfattori. Un risultato che non solo ha garantito la sicurezza dei cittadini, ma ha anche inviato un chiaro messaggio a chi tenta di approfittare della buona fede altrui.

Alcuni di noi possono sentirsi sopraffatti da tali situazioni, ma l’operato di questi due concittadini e delle forze dell’ordine è un esempio di come la collaborazione possa portare a risultati concreti”, ha dichiarato il sindaco Donato Pica. “A loro va il mio plauso e quello dell’intera Amministrazione Comunale per la prontezza con cui hanno agito, assicurando alla giustizia i due truffatori.”

In un contesto in cui le truffe telefoniche sono in aumento, il Comune di Sant’Arsenio e la Polizia Municipale, sotto la guida del Comandante Andrea Santoro, hanno lanciato un appello alla cittadinanza. È fondamentale prestare attenzione, soprattutto per le persone anziane, sia quando si ricevono telefonate sospette sia quando qualcuno si presenta a casa con scuse ingannevoli. In questi casi, è sempre consigliato contattare le autorità competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Torna alla home