Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nuovo calendario per la raccolta differenziata ad Agropoli: ecco le novità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nuovo calendario per la raccolta differenziata ad Agropoli: ecco le novità

Sarim lancia un nuovo calendario per la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta con maggiori frequenze di raccolta e altre novità

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Marzo 2023
Condividi
Mezzo Sarim

Sarà attivo a partire da domenica 2 aprile 2023 il nuovo calendario della raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta per le utenze domestiche e non domestiche ad Agropoli. Gestito dalla Sarim Srl, il servizio prevede una serie di novità rispetto agli anni precedenti, con l’obiettivo di ridurre la produzione di secco indifferenziato.

Frequenza di raccolta maggiorata per le varie tipologie di rifiuti

Una delle novità del nuovo servizio di raccolta differenziata è rappresentata dalla maggiorazione della frequenza di raccolta per le varie tipologie di rifiuti. L’obiettivo è quello di intercettare il maggior quantitativo possibile di rifiuto nobile come vetro, multimateriale, carta e cartone, imballaggi in cartone e organico, riducendo così la produzione di secco indifferenziato.

Isola ecologica informatizzata e altre novità

Tra le altre novità introdotte dal nuovo servizio di raccolta differenziata, è stata predisposta un’isola ecologica informatizzata, cestini per le deiezioni canine e cinque oasi ecologiche.

Saranno inoltre forniti gratuitamente mastelli e carrellati per la raccolta del vetro sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche, oltre a un distributore automatico di buste per la raccolta differenziata a servizio della cittadinanza.

Orario di conferimento e ritiro a domicilio

L’orario di conferimento dei rifiuti è dalle ore 22.00 del giorno indicato fino alle 4.00 del giorno successivo.

Per ingombranti e Raee è possibile chiamare il numero verde 800.983.850 e chiedere il ritiro a domicilio. I pile, i farmaci e i contenitori pericolosi possono invece essere conferiti presso l’isola ecologica in via Malagenia e i rivenditori convenzionati.

Conclusione e app Sarim Ambiente

Il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta gestito dalla Sarim Srl rappresenta una svolta importante nella gestione dei rifiuti. Grazie alla maggiorazione della frequenza di raccolta per le varie tipologie di rifiuti e all’introduzione di nuove soluzioni come l’isola ecologica informatizzata, cestini per le deiezioni canine e cinque oasi ecologiche, si punta a ridurre la produzione di secco indifferenziato.

È possibile scaricare l’app Sarim Ambiente sia su dispositivi iOS che Android per una guida tascabile quotidiana.

I commenti

«Lo scopo è quello di migliorare la percentuale di raccolta differenziata. Con l’aiuto di tutti, potremo avere un paese sempre più pulito e magari, di conseguenza, un minor peso contributivo. Confido nell’impegno di tutti per il bene di Agropoli e dell’ambiente in cui viviamo». Così il sindaco Mutalipassi.

«La nuova raccolta differenziata punta a riciclare di più e a sprecare meno. Ma questo possiamo farlo solo se tutti ci impegniamo ad andare nell’unica direzione possibile: inquinare sempre meno e salvaguardare l’ambiente, mettendo in pratica un comportamento civico virtuoso, differenziando correttamente i rifiuti. Così facendo i risultati verranno e noi potremmo essere i protagonisti di questo cambiamento». Questo il commento dell’assessore Rosa Lampasona.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image