Sarà la prima Residenza Sanitaria Assistita (RSA) pubblica della Regione Campania e sorgerà a Roccadaspide, a pochi metri dall’ospedale cittadino. Il progetto, già affidato e in fase di avvio, rappresenta un passo importante per il potenziamento dei servizi sanitari locali e per l’intera area del Cilento.
La nuova RSA sorgerà nell’area dell’eliporto: nessun servizio sarà compromesso
La struttura sarà costruita nell’area attualmente nota come “eliporto”, ma la presenza della RSA non comprometterà i servizi di elisoccorso. Infatti, una nuova pista di atterraggio sarà realizzata nell’area oggi adibita a parcheggio per i visitatori del Cimitero Comunale. Questa nuova pista sarà operativa anche di notte, garantendo piena funzionalità per le emergenze.
Nuovi parcheggi e lavori in corso: migliorie per la viabilità
Per compensare lo spostamento del parcheggio, è prevista la realizzazione di nuovi posti auto in una zona limitrofa. I lavori per l’area parcheggio sono già in corso e procedono a pieno ritmo, assicurando che non vi siano disagi per i cittadini e i visitatori.
Un investimento da 4 milioni di euro per la salute del territorio
La RSA di Roccadaspide sarà realizzata con un investimento di 4 milioni di euro. I lavori, affidati alla società Di Maria Costruzioni di Napoli, inizieranno entro poche settimane. La struttura offrirà nuovi servizi sanitari e assistenziali, contribuendo a migliorare la qualità della vita degli utenti.
Le dichiarazioni del vicesindaco Girolamo Auricchio
A confermare l’importanza del progetto è Girolamo Auricchio, presidente dell’Associazione Aree Interne del Cilento e vicesindaco di Roccadaspide, che ai microfoni di InfoCilento ha dichiarato: “La nuova RSA porterà benefici concreti al territorio, senza alcun disagio per i cittadini. I cantieri sono aperti e i lavori procedono con grande efficienza”.

