Attualità

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Comunicato Stampa

13 Agosto 2025

Carmine Montuori

Alle 11:00 del 9 Agosto 2025, l’atleta Carmine Montuori ha concluso una maratona di nuoto durata 15 ore, toccando terra sulla spiaggia di Marina di Pisciotta, accolto da una folla commossa di amici e villeggianti. Un’impresa sportiva di rara intensità, che ha attraversato le acque del Cilento tra bellezza paesaggistica e difficoltà impreviste.

Una partenza al tramonto tra sirene e luna piena

L’avventura ha avuto inizio il giorno precedente, quando un suono prolungato di sirena ha rotto il silenzio sulla spiaggia. La flottiglia di imbarcazioni di supporto ha preso il largo seguendo il sole al tramonto. A garantire la sicurezza lungo il percorso costiero, la Guardia Costiera di Palinuro e il Gruppo Carabinieri Sommozzatori di Napoli, con le barche ammiraglie a tracciare la rotta verso Ascea, Casal Velino, Pioppi e il giro di boa verso Acciaroli.

Il presidio medico era affidato alle Misericordie di Pisciotta e Vallo della Lucania, pronte a intervenire con attrezzature d’emergenza. “Un’organizzazione capillare e una grande attenzione per la sicurezza in mare”, hanno commentato gli organizzatori.

La maratona

La maratona si è svolta sotto lo spettacolo naturale della notte di plenilunio, con la costa cilentana illuminata e la fila di barche guidata dalla luce della luna. La boa segnalava la posizione del nuotatore, seguito a vista dalla barca pilota. Le bracciate di Montuori erano regolari, il mare immobile sembrava accompagnarlo.

Ma all’altezza di Pioppi, la situazione è cambiata: la prevista brezza di terra si è trasformata in vento forte e corrente trasversale, costringendo le barche ad anticipare il giro di boa. “L’atleta sembrava non riuscire ad avanzare”, raccontano i presenti. Il ritiro è stato ventilato, ma la tenacia di Montuori e il sostegno degli amici hanno prevalso.

Il ritorno complicato e la rotta riconquistata

Con l’aurora, il gruppo si è accorto di essere in alto mare, a tre o quattro miglia dalla costa. Il ritorno verso Pisciotta si è fatto arduo, ma la determinazione dell’atleta ha permesso di riconquistare la rotta. Miglio dopo miglio, il mare si è calmato e la costa è apparsa sempre più vicina.

Alle 11:00 del 9 agosto, Montuori ha toccato terra, accolto da un abbraccio collettivo. Un amico lo ha accompagnato negli ultimi metri fino al bagnasciuga. Mo’ ci vuole un bel bagno…”, ha scherzato l’atleta, visibilmente provato.

Controlli medici e un futuro già immaginato

I medici della Misericordia hanno effettuato i controlli: soluzione fisiologica, elettrocardiogramma, pressione, saturazione, frequenza cardiaca. Il responso è stato rassicurante: “Le condizioni sono buone, non diciamo ottime se no Carmine si monta la testa, ma siamo tranquilli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Torna alla home