Attualità

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12 Aprile 2025

Si avvicina la riapertura della strada che conduce al Monte Gelbison, interrotta lo scorso dicembre a causa di una frana che ha provocato danni significativi lungo il tracciato. Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura, ma con una precisazione: “Si tratterà di una revoca dell’ordinanza limitatamente a quando non sarà prorogata l’allerta meteo”.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni del primo cittadino

La strada, punto di riferimento per turisti, escursionisti e comunità locali, è attualmente percorribile e si attende solo la relazione tecnica definitiva per procedere con il provvedimento, previsto già dalla prossima settimana. “Siamo al lavoro dalla notte stessa del fatto e continueremo a farlo fino alla risoluzione totale del problema”, ha dichiarato De Vita, ribadendo l’impegno costante dell’amministrazione comunale sul fronte della sicurezza stradale.

Il Comune dispone già di un progetto esecutivo per la messa in sicurezza del tratto colpito, e si stanno cercando i fondi necessari per avviare gli interventi strutturali. Ma l’impegno non si ferma qui: “Ci sono anche altri due progetti esecutivi per la mitigazione del rischio lungo il tratto a monte della stessa strada, che nel 2019 ci costrinse a una chiusura totale nel periodo estivo”, ha aggiunto il sindaco.

Un’azione strategica per prevenire nuovi episodi di dissesto e garantire la continuità di un collegamento viario fondamentale per l’intera area. “Se oggi abbiamo questo progetto esecutivo è perché l’amministrazione aveva attenzionato il problema già due anni fa”, ha concluso De Vita, sottolineando come la pianificazione anticipata e la costanza amministrativa siano state determinanti per arrivare, ora, a una fase operativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg Sport InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Tg InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home