Cronaca

Notte di paura a Sanza: divampato un incendio in un’abitazione

Il rogo ha riguardato il sottotetto di una casa via Fontana Vecchia

Maria Emilia Cobucci

27 Dicembre 2024

Sanza, incendio

Notte di paura a Sanza a causa di un incendio che ha riguardato un’abitazione presente in via Fontana Vecchia.

La ricostruzione

Il rogo, che è scoppiato in piena notte intorno alle 3:30, ha coinvolto il sottotetto di una casa. Ad accorgersi della presenza del fuoco è stato il proprietario, insospettito da alcuni rumori provenienti dal tetto della casa.

L’uomo, che era in casa, ha subito notato le fiamme che fuoriuscivano dal sottotetto ed ha attivato la macchina dei soccorsi.

Gli interventi

Sul posto immediato è stato l’arrivo dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sapri e dei militari della locale Stazione, guidati dal Maresciallo Massimiliano Castellino. Inoltre tempestivo è stato anche l’arrivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino, coordinati dal Caposquadra Germano Polverino che velocemente hanno domato le fiamme e impedito che il fuoco raggiungesse il resto dell’abitazione.

Le possibili cause

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, sembra si sia trattato di un rogo scoppiato in maniera accidentale. Probabilmente qualche scintilla, a causa del forte vento che ha interessato tutto il territorio, è fuoriuscita dalla canna fumaria ed ha generato le fiamme all’interno del sottotetto. Fortunatamente non si sono registrati feriti.

I danni

La casa inoltre non ha subito alcun danno strutturale. Tanta però la paura per il proprietario che è uscito illeso dal rogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Torna alla home