Cronaca

Incendio in un deposito di stoccaggio Salerno Pulita nella zona industriale

Il rogo è divampato poco prima delle 3:00. Complesse le operazioni di spegnimento

Federica Inverso

23 Dicembre 2024

Un incendio è divampato questa notte nel deposito di stoccaggio di Salerno Pulita, nella zona industriale di Salerno. L’allarme è scattato poco prima delle 3:00. Le fiamme hanno colpito un’area di circa cinquemila metri quadri, dove non vi sono impianti e macchinari per la lavorazione.

Gli interventi sul posto

Sul posto sono intervenute le squadre Vigili del Fuoco di Salerno, Mercato San Severino, Eboli, Giffoni, 2 autobotti e un carro aria per le bombole di ricambio. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso: si lavora per mettere in sicurezza la zona e risalire alle cause del rogo. Le fiamme hanno danneggiato in maniera rilevante il capannone ma non altri mezzi della società, né l’area di digestione anaerobica. Al momento non è possibile fare una stima dei danni, che comunque sono ingenti. Si tratta di una parte dell’impianto che non è stata riammodernata dal recente intervento di revamping. “L’incendio sembrerebbe ad una prima valutazione provocato da un’autocombustione legato al processo di stabilizzazione, che avviene in un range di temperature tra i 60 ed i 30 gradi”, hanno fatto sapere dalla società.

Operazioni di spegnimento ancora in corso

L’impianto è dotato di un sistema di videosorveglianza e la registrazione di quanto avvenuto è stata messa a disposizione dei carabinieri per le indagini che faranno chiarezza sulle cause dell’incendio. “Il nostro sentito ringraziamento va ai vigili del fuoco di Salerno il cui intervento immediato, tempestivo ha consentito di circoscrivere l’incendio solo ad un’area del capannone, dove non ci sono macchinari- ha dichiarato Vincenzo Bennet , amministratore unico di Salerno Pulita- saremo naturalmente costretti a tenere fermo l’impianto per almeno tre settimane ma contiamo di ripartire nel più breve tempo possibile”.

Le dichiarazioni del sindaco

Sull’incendio divampato questa notte presso l’impianto di conpostaggio di Salerno Pulita sono in corso le verifiche anche dell’Arpac. A renderlo noto è il sindaco Vincenzo Napoli che ha anche annunciato l’emanazione di una ordinanza a tutela della sicurezza degli abitanti della zona. “Seguiamo con grande attenzione l’evoluzione della situazione relativa all’incendio nell’impianto di compostaggio. Attendiamo ovviamente le verifiche tecniche per comprendere l’esatta dinamica dell’accaduto e per una stima precisa dei danni. Siamo al lavoro, d’intesa con Salerno Pulita, per garantire il regolare servizio di raccolta differenziata nel territorio comunale in giornate molto intense per la produzione di rifiuti organici.

Siamo altresì pronti a pianificare tutte le attività necessarie per la bonifica, la riparazione dei danni ed il ripristino della piena funzionalità dell’intero impianto. Nel frattempo abbiamo allertato l’ARPAC CAMPANIA che sta già svolgendo le verifiche ambientali. A breve sarà emanata un’ordinanza per garantire la sicurezza delle persone che vivono e lavorano nei pressi dell’impianto”, le parole della fascia tricolore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Tg InfoCilento 18 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Bilotti (M5s), al via gli incontri con i Gruppi territoriali della provincia di Salerno

La senatrice salernitana: «Essere al loro fianco per dare risposte ai problemi dei cittadini»

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home