Attualità

“Poesia sotto il vischio”: a Cicerale la cerimonia di premiazione del concorso poetico

La cerimonia si terrà domenica 29 dicembre alle ore 18:00

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2024

Cicerale, panorama

Si terrà domenica 29 dicembre 2024, alle ore 18:00, la cerimonia di premiazione del concorso poetico “Premio Poesia Sotto il Vischio”, un evento che celebra l’arte della poesia e la creatività dei partecipanti. La manifestazione avrà luogo nella suggestiva cornice dell’ex Palazzo Marchesale sito in Piazza Primicile Carafa, recentemente acquisito dal Comune di Cicerale, simbolo del recupero e della valorizzazione del patrimonio storico locale. La serata sarà presentata da Gennaro Madera, poeta e influencer letterario, con i saluti istituzionali del Sindaco Avv. Giorgio Ruggiero e della Dirigente Scolastica la Prof.ssa Teresa Pane.

Gli ospiti

Tra gli interventi, l’Assessora alla Cultura Chiara Valva porterà un contributo significativo sottolineando l’importanza di eventi culturali come questo per il nostro territorio. Seguirà Antonio Cucciniello, autore e Professore di scrittura creativa presso l’Università degli Studi di Salerno, che offrirà una riflessione sull’arte poetica e sulla scrittura anima. A rendere la serata ancora più speciale sarà l’intervento di Tony Ruggiero, musicista e cantautore, che esplorerà il tema delle poesie che si trasformano in canzoni, con un’esibizione dedicata al legame profondo tra testo poetico e musica.

Tra musica, divertimento e buon cibo

La cerimonia sarà impreziosita ulteriormente da un intermezzo musicale curato dalla violinista Sofia Vershynina. A seguire l’evento “Natale a Cicerale”, organizzato dall’Associazione Culturale San Giorgio. Il borgo di Cicerale sarà addobbato per l’occasione e offrirà ai visitatori la possibilità di degustare piatti tipici cilentani, con particolare attenzione ai ceci, prodotto simbolo del territorio e presidio Slow Food. La serata sarà animata dalla musica popolare cilentana, con gruppi itineranti che porteranno allegria e tradizione tra i vicoli storici. Un appuntamento speciale che unirà poesia, musica, cultura e tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home