Attualità

Sapri verso il divieto dei botti: una petizione per il benessere di tutti

Un gruppo di cittadini di Sapri ha lanciato una petizione per chiedere al sindaco l'abolizione dei botti di capodanno

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2024

Un gruppo di cittadini di Sapri, guidato dall’attivista Rossana Paparella, ha lanciato una petizione al sindaco Antonio Gentile per richiedere l’abolizione dell’utilizzo di botti, petardi e fuochi d’artificio in tutto il territorio comunale. L’iniziativa, sostenuta anche dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), mira a tutelare la salute pubblica, l’ambiente e gli animali.

I motivi della richiesta

I motivi che spingono i firmatari della petizione a chiedere il divieto sono molteplici: pericoli per la salute; danni ambientali; sofferenza per gli animali: Il rumore dei botti spaventa e ferisce gli animali, sia domestici che selvatici.

Un problema nazionale con ricadute locali

Il problema dei botti non riguarda solo Sapri, ma è un fenomeno nazionale con gravi conseguenze. I dati riportati nella petizione sono allarmanti: negli ultimi anni sono aumentati i feriti a causa dei botti, soprattutto tra i minori, e gli animali subiscono danni irreparabili.

I firmatari della petizione propongono di sostituire i botti con iniziative più rispettose dell’ambiente e della salute, come spettacoli pirotecnici organizzati e controllati, proiezioni, musica e teatro all’aperto.

L’importanza di un regolamento comunale

Un regolamento comunale che vieti l’uso dei botti, sostengono i promotori della petizione, sarebbe un passo importante per tutelare la salute pubblica e l’ambiente. Molti altri comuni italiani hanno già adottato misure simili, dimostrando che è possibile festeggiare senza mettere a rischio la sicurezza e il benessere di tutti.

Ora la palla passa al sindaco Antonio Gentile, che dovrà valutare la richiesta dei cittadini e prendere una decisione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Torna alla home