Attualità

Uso improprio dei “botti” di Capodanno: la Polizia di Stato nelle scuole per sensibilizzare gli studenti

Le attività sono rivolte alle scuole secondarie di primo grado di Salerno e di Battipaglia, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno

Comunicato Stampa

24 Dicembre 2024

Si avvicina l’ultimo dell’anno, momento in cui, soprattutto i giovani saluteranno il 2024 con i cosiddetti “botti”. Per prevenire gli incidenti che possono scaturire da un uso scorretto dei giochi pirotecnici, la Questura ha realizzato una specifica campagna di sensibilizzazione finalizzata ad informare i giovani sui pericoli legati all’uso improprio dei fuochi pirotecnici.

La giornata

L’iniziativa fortemente voluta dal Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, s’inserisce nell’ambito delle attività legate alla sicurezza e legalità ed è rivolta agli alunni delle Scuole secondarie di primo grado di Salerno e di Battipaglia, Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno, ove hanno sede i Commissariati di Pubblica Sicurezza.

Gli incontri tenuti dal Dirigente delle Volanti della Questura di Salerno e dai Dirigenti dei Commissariati nelle giornate dal 10 al 20 dicembre u.s., hanno avuto il prezioso supporto di un team qualificato composto da un Artificiere antisabotaggio e da un’unità cinofila della Polizia di Stato, con l’obiettivo di fornire ai giovani strumenti idonei a formare le loro coscienze civili e garantire a Docenti ed Educatori un contributo sulla informazione e prevenzione.

Ecco come si sono articolati gli incontri

Il personale specializzato ha illustrato agli studenti i pericoli derivanti dall’incauto maneggio di giochi pirotecnici, nonché dall’utilizzo di botti illegali, attraverso video realizzati per l’occasione e mostrando loro materiale informativo. Nel corso degli incontri l’Artificiere, coadiuvato da personale specializzato della Polizia di Stato, con il coordinamento dell’Ufficio Relazioni esterne della Questura di Salerno, ha mostrato filmati e immagini emblematiche che, più delle parole e dei divieti, hanno raccontato quanto potrebbe accadere nel maneggiare e fare esplodere petardi vietati.

Gli esperti hanno risposto alle tantissime domande degli alunni fornendo loro consigli e suggerimenti utili per non incorrere in situazioni di pericolo.

Le raccomandazioni

“Quando si utilizzano artifici pirotecnici, non bisogna mai dimenticare le regole imposte dalla legge e quelle suggerite dall’esperienza e dal buon senso. Ricordiamo che gli incidenti più gravi derivano quasi sempre dall’uso sconsiderato di prodotti illegali e, soprattutto, che è molto pericoloso maneggiare fuochi inesplosi”.

Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti nella tutela dei più giovani e nella promozione della cultura della sicurezza, cercando di educare e informare affinché le festività possano trascorrere in serenità, evitando incidenti che possono avere gravi conseguenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home