vallo di diano

Teggiano, si attende il commissario. Babino: “Decisione sofferta”

Dopo le dimissioni di sette consiglieri a Teggiano finisce l'era Cimino.

Katiuscia Stio

11/02/2016

Guasto alle pompe di sollevamento, Sala Consilina senz’acqua: scuole chiuse

Un guasto elettrico ha bloccato le pompe di sollevamento. La Consac ha reso noto che l'acqua tornerà entro le 15.

Mancato rispetto delle norme di sicurezza nei cantieri: multe per ventimila euro

I controlli sono stati eseguiti nella giornata di ieri dai carabinieri.

Al via il monitoraggio delle acque sotterranee del massiccio del Cervati

Il progetto che mira al tracciamento e monitoraggio delle acque sotterranee degli inghiottitoi Vallicelli e Pian di Varla Carla

Torna “Coltiva il tuo Sogno”, anche le scuole del Cilento e Diano aderiscono all’iniziativa

In palio per le scuole del territorio materiali didattici gratuiti e un grande concorso che mette in palio una stampante 3D.

infante

Allarme furti nel Vallo di Diano: Teggiano potenzia la videosorveglianza

Atto d'indirizzo della giunta per potenziare il sistema di telecamere.

Sanità nel Vallo di Diano, anche il Codacons critico con il progetto “hub e spoke”

Il piano sanitario proposto dagli amministratori locali per Cilento e Vallo di Diano non piace al Codacons.

A Sassano una giornata dedica alla “Medicina d’iniziativa”

Domani appuntamento dedicato allo screening per osteopenia e osteoporosi.

Nuovo appello dei sindaci: eleggere il direttivo della Comunità del Parco

Il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta chiama a raccolta i sindaci.

Sergio Pinto

08/02/2016

Nel week end blitz di Greenpeace nel Vallo di Diano

Gli ambientalisti protestano per la presenza di sostanze chimiche nell'ambiente.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Ritrovata ad Eboli una delle due auto rubate nel Vallo di Diano

Le due auto erano state rubate durante il week end.

Padula e Matera unite per promuovere lo sviluppo del territorio

Nasce la rete collaborativa denominata "La Certosa di Padula e le sue Grancie verso Matera 2019".

Chiude la stagione della caccia. Tra Cilento e Diano quattro incidenti

Un morto e tre feriti il bilancio degli incidenti di caccia registrati tra Cilento e Vallo di Diano.

Aggredito nella notte, 35enne finisce in ospedale

Il fatto è accaduto questa notte nei pressi di un locale notturno.

Sequestrato il monumento in ricordo di Massimo Casalnuovo: “E’ abusivo”

I carabinieri hanno posto sotto sequestro l'opera perché in contrasto con le normative sull'edilizia e l'urbanistica.

Teggiano, sfiducia a Cimino: in consiglio manca il numero legale

Doveva essere un consiglio comunale fondamentale per il futuro di Teggiano invece è durato solo 15 minuti.

1 607 608 609 610 611 647

Cilento: il provveditore agli studi, Minella, traccia il bilancio dell’anno scolastico 2024-2025

Un bilancio di fine anno tra luci e ombre: l’istruzione salernitana tiene, ma il futuro richiede scelte coraggiose

Chiara Esposito

28/06/2025

Marina di Camerota: nuova cogestione del Museo degli Infreschi

L'obiettivo è far diventare il Museo un luogo di studio e di promozione dell'area Marina Protetta

Il progetto R.A.MO.CA. prende il via nel cuore del Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il Parco Nazionale del Cilento lancia R.A.MO.CA., un progetto innovativo per studiare i roditori arboricoli della ZSC “Montagne di Casalbuono”, con l'uso di fototrappole sugli alberi e citizen science

Chiara Esposito

28/06/2025

Un gigante dei mari nel Cilento: il Fleurtje in rada a Scario

Il auggestivo borgo marinaro di Scario, è stato scelto come tappa dal Fleurtje, uno storico veliero a tre alberi lungo ben 57 metri. L’imponente imbarcazione si è posizionata a pochi metri dalla costa, […]

Macro Area Sud-Cilento del Forum dei Giovani provinciale: ieri tappa a Roccadaspide

Le riunioni di Macro Area rappresentano un appuntamento importante per permettere ai giovani di proseguire il lavoro avviato sui territori e continuare a costruire una rete giovanile attiva

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.