Sanza: accordo tra Comune e Lega Navale di Sapri
Coinvolti i giovani studenti del territorio che potranno partecipare ad attività sportive e marinaresche
Sanza: alla Maratona di New York Giuseppe Garozzo, un sogno che diventa realtà
Giuseppe è riuscito a portare a termine la gara nonostante qualche problema di salute accusato nei giorni precedenti la gara
Sanza: seguono il navigatore e si perdono nelle campagne
Brutta esperienza per una coppia polacca
Sanza: rubati fiori dal cimitero
"Increduli e sgomenti, noi tutti ci meravigliamo di tali gesta"
Sanza: animali vaganti sulla Bussentina, due incidenti in pochi giorni
Costanti i pericoli per l'incolumità di automobilisti
Sanza, conclusi i lavori per il campetto polifunzionale
Il campetto nell'istituto di piazza San Francesco
Via la plastica dalla casa comunale e negli eventi pubblici
Sviluppo del turismo in Cilento: ieri incontro a Sanza
Rilancio delle aree interni: a confronto amministratori locali ed operatori turistici
Sanza: coltivazione delle fave, sempre in vigore l’ordinanza del 2018
Vietata la coltivazione di fave
Sanza, una rete sul territorio per la promozione turistica
L'iniziativa mette insieme pubblico e privato
Sanza, abusi edilizi acquisiti al patrimonio del Parco
Il proprietario non aveva ottemperato all'ordine di demolizione
Sanza: dalla Via Silente il ricordo di Pina Laveglia
"A Pina, che della Via Silente aveva colto l'essenza diventandone parte integrante"
VIDEO | Sanza: “il ballo della Centa” tra Devozione Tradizione e Folklore
Folklore e preghiera, culto e devozione, un rito che oggi sta perdendo il suo essere ma, ancora affascina e per certi versi stupisce.
Sanza: arriva Samara tra risate e bevute
Invitata in un bar a festeggiare la notte
Sanza: escursionisti dovranno segnalare la loro presenza sul territorio
Una Ordinanza che imporrà a tutti coloro che accedono al Cervati di segnalare presso l’Ufficio Turistico del Comune
Sanza, emergenza cinghiali: “liberalizziamo la caccia”
La proposta del sindaco Esposito
Sanza, truffe telefoniche: arrestati due napoletani
I due erano gli autori di truffe telefoniche. Alle vittime venivano richiesti fino ad ottomila euro