sanza

Torna il Meeting del Cervati: il 14 agosto c’è Deejay Time Celebration

Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso si esibiranno in uno show unico: torna il Meeting del Cervati a Sanza

Rinnovata la convezione sui parcheggi tra Sanza e Santa Marina

I cittadini di Sanza che sceglieranno di trascorrere le proprie vacanze nel Golfo di Policastro, potranno godere di tariffe agevolate per il parcheggio delle auto

Sanza celebra la Gente di Montagna: domani l’evento

Premio Internazionale Gente di Montagna 2024, l'appuntamento è per giovedì 18 luglio a Sanza

La Comunità di Sanza ricorda gli eventi del 2 luglio del 1857

La comunità di Sanza ha commemorato gli eventi del 2 luglio 1857. La Spedizione di Carlo Pisacane e dei suoi trecento "giovani e forti" è stata al centro di un momento commemorativo voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito.

Proseguono i lavori sul Monte Cervati: associazioni pronte a diffidare il Parco

Associazioni ambientaliste tornano a chiedere lo stop dei lavori per il periodo del fermo biologico

Il neoeletto eurodeputato Fabio De Masi ha origini sanzesi

Elezioni Europee, il neoeletto Fabio De Masi ha origini sanzesi. La famiglia del politico italo-tedesco vive ancora nel Vallo di Diano

infante

Lavori per la strada sul Monte Cervati, associazioni chiedono «fermo biologico»

Associazioni chiedono lo stop ai cantieri per garantire la tutela delle specie che nidificano sul Monte Cervati

Vallo di Diano: riapre dopo più di un anno la foresta Cerreta Cognole

Riapre al pubblico per permettere a tutti di godere della natura del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Difendiamo la democrazia, la libertà e la memoria di Carlo Pisacane: stop al progetto di strada sul Cervati!

Ecco le dichiarazioni dell'Associazione per lo sviluppo locale equo e sostenibile

A Sanza consegnate le prime “Bici patenti” ai bimbi nel progetto “Bici..bici..bicicletta”

Consegnate questa mattina nella villa comunale di piazza San Francesco di Sanza, le Bici patenti agli alunni delle classi V elementare.

Sanza, l’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti dell’Istituto comprensivo di Buonabitacolo

Un modo per avvicinare i più giovani alle forze dell'ordine ma anche per insegnare il rispetto delle regole soprattutto quando ci si trova per strada.

Comune di Sanza e Carabinieri educano i bambini alla sicurezza stradale con il progetto “Bici..bici..bicicletta”

Bambini di Sanza a lezione di educazione stradale. Per loro arriva la Patente del Ciclista

Ernesto Rocco

28/05/2024

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

«Salviamo il Cervati»: le associazioni ambientaliste chiedono l’intervento del Ministero dell’Ambiente

Strada del Monte Cervati, ancora polemiche. Le associazioni contestano il progetto e si rivolgono al Ministero dell'Ambiente

«No» alla strada per il Monte Cervati: associazioni chiedono sostegno al Vescovo De Luca

«La realizzazione della strada, per le scelte progettuali, per i materiali impiegati, per le finalità dichiarate e per l’impatto antropico cagionerebbe un sicuro e grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

27/04/2024

Monte Cervati: associazioni ambientaliste contro la nuova strada

Le associazioni ambientaliste si oppongono alla realizzazione di una nuova strada sul Monte Cervati

Ernesto Rocco

13/04/2024

Noi Moderati, Pietro Raddi coordinatore cittadino di Sanza

“Siamo sulla strada giusta, andiamo avanti in questa direzione puntando molto sulle aree interne"

Peste suina: nuovo caso nel Vallo di Diano

Carcasse di cinghiale risultate positive al virus

Tentate truffe a Sanza. Il messaggio del Comune: “Attenzione!”

Si invitano i cittadini che dovessero trovarsi in questa situazione a non far entrare nessun estraneo in casa e avvisare i carabinieri

1 2 3 4 42

Terremoto a Napoli: la testimonianza di Eugenio e Adriana | VIDEO

"Ci siamo sentiti soli, un pò abbandonati". Il racconto di Eugenio e Adriana residenti a Bagnoli ma gioiesi di adozione

Antonio Pagano

21/03/2025

Agropoli, giornata internazionale delle foreste: i carabinieri forestali all’IC Vairo | VIDEO

I Carabinieri Forestali della sede agropolese hanno svolto una mirata attività di educazione ambientale con gli studenti del "Rossi Vairo"

Paestum, presentati i risultati delle campagne di scavo dal 2021 al 2024

Fatto il punto sulle campagne di scavi svolte dal 2021 al 2024.

Velina: l’ultimo saluto ad Andrea Cortazzo, “l’uomo dei palloncini”

Addio alla seconda vittima dell’incidente avvenuto lo scorso 14 marzo sulla Cilentana

Chiara Esposito

21/03/2025

Pollica: Giornata in Memoria delle Vittime Innocenti delle Mafie | VIDEO

Un momento di riflessione e partecipazione collettiva, in cui la memoria diventa strumento di cambiamento e impegno civile

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.